Il settimanale di casa Bungie - 19/8/2021

19, ago 2021 - Cozmo_BNG

Questa settimana in casa Bungie parliamo di armi.  

Eccoci qui, all'ultimo SDCB della stagione. È stato fantastico vedere i guardiani infiltrarsi nella rete vex, affrontare la Volta di Vetro e recuperare tante nuove ricompense durante la Stagione del Tecnosimbionte. Abbiamo vissuto tantissimi bei momenti in Destiny dallo scorso autunno (cioè dal lancio di Oltre la Luce) ad oggi. E mentre ci prepariamo a proseguire il nostro viaggio la prossima settimana, voltiamoci un istante per rivivere alcuni di questi momenti leggendari.  



Manca meno di una settimana al giorno della presentazione. Non voglio fare spoiler, ma sappiate che c'è già una pagina per l'evento che sarà diffuso il 24 agosto su Twitch e su YouTube. Sette anni di Destiny ci hanno condotto fin qui. Seguiteci per saperne di più sulla prossima avventura, diversa da quelle incontrate finora. Il pre-show inizia alle 17:00 (CEST) e sarà seguito dalla presentazione vera e propria alle 18:00 (CEST). Unitevi a noi per scoprire se sarete in grado di sopravvivere alla verità.  


Bilanciamento delle armi 



La prossima settimana ci regala una nuova stagione e un enorme aggiornamento al sandbox. Abbiamo già parlato di bilanciamento delle abilità qui e di cambi alle armature e alle modifiche qui. Ora è giunto il momento di illustrarvi i cambiamenti alle armi. Chris Proctor, Weapons Feature Lead, ci dà tutti i dettagli.  

Chris Proctor: Ciao a tutti, sono di nuovo io, Chris. C'è molto da dire sulla stagione 15, più precisamente sulle armi da stasi, sulla revisione dei fucili a fusione e sui cambi volti a rendere alcune armi più importanti nella nuova attività e con le nuove modifiche del manufatto. Iniziamo chiarendo alcuni termini. 

Definizione dei termini 

Le ultime informazioni che vi abbiamo dato sulle armi sono risultate un po' incomprensibili. Anche se personalmente prediligo l'uso della terminologia interna, ove possibile, ammetto che questa può portare a lunghe spiegazioni per chi non ha familiarità nel campo. 

Ma ecco qui alcune definizioni e chiarimenti che agevoleranno la comprensione d'ora in poi: 

Decadimento (Falloff). Nel nostro linguaggio interno usiamo i termini "decadimento minimo" (falloff min) e "decadimento massimo" (falloff max) per indicare l'inizio e la fine dello stesso. D'ora in poi utilizzeremo però i seguenti termini (facciamo un esempio con il danno; tuttavia, lo stesso discorso vale per mira assistita e simili). 
  • Inizio decadimento del danno (Damage falloff start): la distanza alla quale inizia il decadimento del danno o alla quale non si infligge più il danno massimo. 
  • Fine decadimento del danno (Damage falloff end): la distanza alla quale termina il decadimento del danno, ovvero si infligge il minimo danno possibile. 

Proiettili (Projectiles). Li abbiamo chiamati in tanti modi diversi in contesti esterni al nostro; abbiamo perfino preso in prestito termini da altri generi (ops), ma d'ora in poi utilizzeremo questi: 
  • Colpo immediato (Hitscan): un proiettile che colpisce immediatamente. Parliamo della maggioranza delle armi, cioè di fucili automatici, cannoni portatili, fucili a fusione e archi con frecce incoccate al massimo (nella maggior parte delle distanze). 
  • Colpo non immediato (Non-hitscan): un proiettile che ha un tempo di viaggio, può rimbalzare fisicamente e spesso infligge danni da esplosione e/o ha una funzione di ricerca. Parliamo di lanciarazzi, lanciagranate, archi con frecce non completamente incoccate e Jötunn. 

Fucili a pompa
  • Ampiezza (Spread angle): il cono da cui fuoriescono le pallottole. Da non confondere con altri tipi di cono. Questo determina la grandezza dell'anello esterno. 
  • I fucili a pompa di Destiny 2 non hanno un fattore casuale (RNG) per la distribuzione delle pallottole (anche se a volte sembra di sì), il che è interessante… 
  • Un colpo di fucile a pompa consiste di 12 pallottole, distribuite su tre anelli come segue: 
      • anello centrale: una pallottola situata proprio nel centro; 
      • anello interno: quattro fasce con una pallottola ciascuna; 
      • anello esterno: sette fasce con una pallottola ciascuna; 
      • quindi, fatta eccezione per la pallottola dell'anello centrale, la quale ha una posizione fissa, le altre pallottole hanno una posizione casuale all'interno della propria fascia nell'anello interno o esterno. 

Globale 

La stagione 15 introdurrà le armi da stasi leggendarie. C'è stata qualche preoccupazione per quanto riguarda il loro funzionamento, soprattutto in contesto PvP; perciò, ecco alcuni chiarimenti. 
  • Le armi distruttive da stasi andranno nell'alloggiamento per armi distruttive, ma tutte le altre armi da stasi andranno nello slot per armi cinetiche. Questo è per evitare di avere uno slot per armi energetiche troppo carico e ci consentirà di usare un'arma da stasi in contenuti con Gioco di combinazioni. Lo slot per armi cinetiche non cambierà nome, almeno per il momento. 
  • Le armi da stasi di per sé non hanno nulla di diverso rispetto a quelle con altro tipo di danno; tuttavia, sono le uniche armi che possono essere ottenute con caratteristiche da stasi. 
  • In linea generale, vogliamo che gli effetti di rallentamento o congelamento delle caratteristiche da stasi si attivino in seguito alle uccisioni; vogliamo che siano facili da attivare nel PvE e divertenti ma non insopportabili da contrastare nel PvP. 

Ora che abbiamo risolto il buff permanente di maneggevolezza 100 per Estrazione celere, abbiamo notato che il glitch di cambio rapido delle armi è sfruttato sempre più spesso. Il glitch usa combinazioni di comandi che annullano l'animazione, consentendo un cambio armi rapidissimo. Vogliamo che la statistica di maneggevolezza continui a contare per le armi e non vogliamo che i fucili a pompa (per esempio) perdano il loro svantaggio caratteristico (cambio armi lento) per via di un effetto non intenzionale del sistema di animazione. 
  • Risolto il glitch di cambio rapido delle armi. 




Rimanere senza munizioni primarie non è mai stato divertente. Restare a corto di questo tipo di munizioni nei contenuti ad alta difficoltà del PvE o dopo essersi scatenati nel PvP è un'esperienza frustrante che non vogliamo far rivivere ai giocatori.  
  • Tutte le armi a munizioni primarie ora hanno munizioni infinite. 
  • L'abilità Sovraccarico di inerzia è stata modificata considerando la mancanza di pacchetti di munizioni primarie (vedere il SDCB sulle abilità del 5/8/2021). 
  • Lo svantaggio di Caricatore a caduta (riduzione munizioni di riserva) è ora praticamente irrilevante. 
      • Per cui è stato modificato in: + velocità di ricarica; - dimensioni del caricatore. 
  • Stesso discorso vale per il vantaggio di Asta compatta (aumento munizioni di riserva). 
      • Per cui è stato modificato in: + ricarica; + maneggevolezza. 
  • Aggiornate di conseguenza altre caratteristiche riguardanti le riserve. 
  • Vedere le note su Leone Ruggente e Affari Sporchi nella sezione Esotiche più avanti. 
Il farming per le armi delle Prove sarà più efficiente nella stagione 15. Inoltre, abbiamo delle nuove interessanti caratteristiche per tali armi. 
  • Tutte le armi delle Prove disponibili nella stagione 15 avranno sette caratteristiche per colonna (erano 5). 

In seguito all'introduzione del livello massimo di Potere per le armi e al rilancio di alcune di esse, avevamo notato la frustrazione dei giocatori nel dover impegnarsi nuovamente per recuperare la loro combinazione di caratteristiche preferita, dato che la selezione di caratteristiche era rimasta la stessa. Così, avevamo deciso di cambiare le carte in tavola a partire dalla stagione 13, di modo che le caratteristiche delle armi riproposte fossero in gran parte sostituite. Pare che questa sia stata una manovra un po' esagerata, poiché alcune caratteristiche della selezione originale erano ormai entrate a far parte dell'identità dell'arma.

D'ora in poi seguiremo queste linee guida per le armi riproposte: elimineremo due o tre tra le caratteristiche meno utili e ne aggiungeremo due o tre nuove che offriranno più opzioni e magari permetteranno di avere una nuova serie di caratteristiche potenti, senza però perdere quelle vecchie.  

Abbiamo apportato alcune piccole modifiche alle armi riproposte con l'aggiornamento 3.2.1 affinché seguissero le nuove linee guida (se vi stavate chiedendo perché i manager della community volevano conoscere le vostre caratteristiche preferite, ora lo sapete). 
  • Aggiunte una o due caratteristiche della selezione originale a ciascuna colonna delle armi della Luna riproposte con l'aggiornamento 3.2.1 (solo armi del Leggio). 
      • Dato che queste sono armi che prevedono farming, ci sta bene ampliare la selezione di caratteristiche in questo caso. 
  • Aggiunte una o due caratteristiche della selezione originale a una o entrambe le colonne delle armi della Città Sognante riproposte con l'aggiornamento 3.2.1 (vale a dire, Ripicca della Tigre, Giuramento del Crepuscolo e Tolleranza del Ritorno). 
      • Dato che queste armi non prevedono farming (per ora), non volevamo ampliare troppo la selezione di caratteristiche. 

Archetipi 

Nota: i seguenti cambiamenti si applicheranno alle esotiche salvo quanto diversamente indicato nella sezione Esotiche più avanti.

I lanciagranate a retrocarica stanno diventando un problema sempre più evidente nel PvP e con il depotenziamento dei fucili a pompa, abbiamo notato un piccolo incremento nel loro uso. I seguenti cambi mirano a ridurre la facilità di ottenimento di danni ad area considerevoli dopo aver ripulito una zona dai bersagli o aver significativamente ridotto la salute di un bersaglio. Monitoreremo la situazione e apporteremo eventuali modifiche in futuro. Per quanto riguarda il PvE, siamo soddisfatti delle prestazioni; quindi abbiamo compensato un po' in questo contesto. 
  • Ridotto il raggio di esplosione di 0,4 m, portando quindi il raggio di esplosione massimo da 4,55 m a 4,15 m e quello minimo da 3,8 m a 3,4 m. 
  • Ridotto il danno ad area di 20, il che riduce il danno totale da colpo diretto da 220 a 200 (senza contare le Granate picco o di prossimità). 
  • Aumentati del 12% i danni nel PvE (dato il cambio al danno ad area sopra menzionato, ne risulta un leggero beneficio generale ai danni combinati). 
  • Quanto detto non si applica a Gruzzolo Arido. 

Sebbene siano molto popolari, riteniamo che le mitragliatrici, nei contenuti ad alto livello di difficoltà, non svolgano appieno il loro ruolo (ripulire le zone con un uso efficiente delle munizioni e infliggere danni sostenuti a bersaglio singolo). 
  • Aumentati del 20% i danni nel PvE. 

I fucili da ricognizione e i cannoni portatili ci sembravano da un po' di tempo deboli nei contenuti PvE ad alta difficoltà. 
  • Aumentati del 15% i danni contro i nemici minori. 



I fucili a fusione hanno tratto indirettamente vantaggio dal depotenziamento ai fucili a pompa (quello a metà della stagione 14). Inoltre, le sottocategorie dei fucili a fusione non si distinguevano abbastanza l'una dall'altra e non risultavano tutte veramente utili in alcuni contesti. Pertanto, dopo aver analizzato tutte le opzioni di diversificazione, abbiamo deciso di apportare dei cambiamenti importanti. Da notare che le modifiche che seguono non hanno come obiettivo quello di potenziare i fucili a fusione; tuttavia, pensiamo che consentiranno ad alcuni di questi fucili di rispondere meglio di prima ad altre armi. 
  • Abbiamo anche valutato altre opzioni, che vorremmo condividere con voi. 
      • Tempo di viaggio dei proiettili: ci piaceva il funzionamento di Destiny 1, ma dopo attente indagini abbiamo scoperto che le raffiche rapide di proiettili a colpo non immediato causavano problemi di rete. Inoltre, non eravamo soddisfatti in linea generale. Non escludiamo di rivedere questo aspetto in futuro. 
      • Cadenza di fuoco delle raffiche: cambiare questo aspetto avrebbe significato mettere mano ai dati di design e all'audio di ogni singolo fucile a fusione, il che andava al di là del nostro scopo. Inoltre, non pareva poi un cambio così interessante. 
  • Aumentato il bonus ai danni nel PvE affinché tutte le sottocategorie abbiano un bonus del 15% nel PvE (precedentemente: telai ad alto impatto: 0%; adattivi: 10%; rapidi: 12,5%). 
  • Aumentata la distinzione tra sottocategorie, aggiustando i tempi di carica, i colpi sparati per raffica (erano sette per tutte le sottocategorie) e il danno (da notare che il termine "base" menzionato più avanti significa senza caratteristica Batteria, senza potenziamento prodigioso al tempo di carica e senza modifica Tempo di carica dell'adepto). 
      • I fucili ad alto impatto si caricano più lentamente e dato che sono comunque potenti, richiederanno maggiore pianificazione per un uso efficace. 
          • Tempo di carica base aumentato da 0,86 s a 1 s. 
          • Colpi per raffica ridotti da sette a cinque. 
          • Ridotti danni totali per raffica. 
          • Durante il playtest abbiamo notato che caricare queste armi allo scoperto è molto pericoloso, ma caricarle in anticipo dietro un angolo o da una posizione sicura è super efficace. 
          • Data la riduzione di colpi per raffica, queste armi ora sono meno dipendenti dalla stabilità, per cui possono recuperare in gittata. 
      • I fucili di precisione e adattivi sono rimasti pressoché uguali a prima. 
          • Tempo di carica base invariato. 
          • Colpi per raffica invariati (sette). 
          • Danni totali per raffica leggermente aumentati. 
          • Durante il playtest abbiamo notato l'efficacia generale di queste armi, la quale non sconfina però nel campo riservato a fucili ad alto impatto e rapidi (io mi tengo il mio PRESA UNO.1 nel PvP). 
      • I fucili a fuoco rapido si caricano più velocemente, consentendo una pronta risposta alle cariche dei nemici e aggressività nell'avanzamento. 
          • Tempo di carica base ridotto da 0,54 s a 0,46 s. 
          • Colpi per raffica aumentati da sette a nove. 
          • Danni totali per raffica aumentati. 
          • Durante il playtest abbiamo notato che questi fucili sono molto efficaci contro gli amanti dei fucili a pompa. Questa combinazione aveva bisogno di avvicinarsi di più e il fatto di avere un minor tempo di carica ha aiutato in tal senso. Con una buona tempistica è possibile sparare due raffiche a fuoco rapido prima che un giocatore con un fucile ad alto impatto abbia terminato di caricare il suo primo colpo. 
          • Dato l'aumento di colpi per raffica, queste armi ora sono più dipendenti dalla stabilità, ma con il danno aumentato possono preoccuparsi di meno della gittata. 
  • Parte di questo lavoro ha comportato dei cambi a diverse caratteristiche per fucile a fusione e a una modifica: 
      • L'implementazione di Piano di riserva era incompatibile con i cambi ai fucili a fusione e pensavamo che questa caratteristica avesse comunque bisogno di una modifica. 
          • Rimosso +100 alla statistica tempo di carica; moltiplicatore tempo di carica portato da 0,85 a 0,7; ora riduce il danno di 0,8. 
      • Bobine liquide e Bobine accelerate avevano bisogno di qualche modifica per gli stessi motivi. 
          • Convertite entrambe di modo che riducano tempo di carica e danno invece di modificare la statistica tempo di carica. 
          • Il risultato finale è praticamente lo stesso, con la differenza che ora sono più robuste e non cambieranno visibilmente la statistica tempo di carica nella schermata di ispezione. 
      • La modifica Tempo di carica dell'adepto sembrava inutile e ci pareva giusto ritoccarla un po' per portarla in linea con altre modifiche, senza ridurre i danni. 
          • Cambiata la funzionalità affinché riduca direttamente il tempo di carica invece di modificare la statistica tempo di carica; nessun cambio al danno. 
      • Nota sul potenziamento prodigioso al tempo di carica: 
          • Il danno dei fucili a fusione è determinato dalla statistica tempo di carica, similmente a quanto il danno di altre armi è determinato dalla statistica cadenza di fuoco. I potenziamenti prodigiosi possono solo aumentare le statistiche delle armi per motivi di performance; perciò non è possibile cambiare la maniera in cui il tempo di carica influisce sul danno senza passare per enormi cambiamenti al funzionamento della statistica tempo di carica. 
          • Abbiamo analizzato più a fondo la situazione trasformando il potenziamento prodigioso in caratteristica, ma questo sarebbe andato al di là del nostro scopo e avrebbe avuto brutte conseguenze (come menzionato in un vecchio SDCB). 
          • Con la revisione dei fucili a fusione, riteniamo che questo potenziamento prodigioso sia più fattibile; ora raramente riduce i colpi per uccisione, per cui non dovrebbe risultare così svantaggioso quanto prima. 
          • Monitoreremo la situazione e proporremo dei cambiamenti, se necessario. 
  • Corretto l'ordine delle statistiche dei fucili a fusioni di modo che corrisponda a quello delle altre armi (stabilità e maneggevolezza erano fuori posto). 
  • Si tratta di grandi cambi ai fucili a fusione, incluso quelli esotici. Terremo gli occhi aperti e apporteremo delle correzioni ove necessario. 

Esotiche 



Il lanciagranate esotico Anarchia è da anni un'arma dominante (senza contare poi la stagione con le care modifiche del manufatto per lanciagranate), quasi obbligatoria contro i boss di alcune incursioni (per esempio combinata con un fucile a pompa con doppio slug). Inoltre, eccelle come arma in solitaria e con funzione di pulizia in alcuni scontri. Ci piace il fatto che sia un'ottima scelta nei contenuti in solitaria ad alto livello e che serva per intrappolare i nemici nelle zone anguste o di rientro, ma non vogliamo che resti parte di una tattica dominante nella fase di danni al boss, e soprattutto non vogliamo che sia forte nei danni ai boss E ANCHE nel ripulire l'area durante un singolo scontro. Con le modifiche qui menzionate vogliamo che rimanga un'arma forte, senza renderla a malapena utilizzabile come arma primaria. 
  • Ridotte munizioni totali di caricatore e riserva da 26 a 16. 
  • Ridotto del 30% il danno contro i boss (i campioni non sono da considerarsi boss). 

Xenofagia era già al top, quindi non aveva bisogno dei vantaggi apportati dal potenziamento alle mitragliatrici. In realtà gode del potenziamento al danno per pallottola delle mitragliatrici, in cambio però di una cadenza di fuoco più lenta. Risultato: danno leggermente inferiore per secondo, ma danni da raffica e danni sostenuti più alti (dato che ora è più efficiente in termini di munizioni). 
  • Cadenza di fuoco ridotta da 120 a 90 colpi al minuto. 
  • Riceve meno potenziamento ai danni nel PvE rispetto a quello delle altre mitragliatrici. 

Leone Ruggente è sempre stata un'arma divertente ma non dominante nel PvE, quindi non ci preoccupava concederle munizioni infinite. Tuttavia, consentirle una sfilza di granate rapide e infinite ci sembrava eccessivo nel PvP secondo i nostri playtest; pertanto, abbiamo lavorato su questo aspetto senza intaccare significativamente il suo ruolo nel PvE. 
  • Munizioni di riserva di Leone Ruggente aumentate (da "molte" a "infinite"). 
  • Riceve gli stessi cambi previsti per gli altri lanciagranate a retrocarica. 
  • Ridotta la statistica di ricarica base a 0 (i lanciagranate a retrocarica con statistica di ricarica 0 si ricaricano molto, molto lentamente). 
  • Ora porta la velocità di ricarica al livello precedente dopo aver danneggiato più nemici con una singola granata. 
  • Terremo gli occhi aperti, ma crediamo vada bene così (nota: non depotenzieremo in eccesso un'esotica che ha il suo proprio subreddit). 
  • Non dovreste comunque aver bisogno di ricaricare manualmente Leone Ruggente. 

Mitoclasta Vex. Siamo stati cauti con i bilanciamenti per quest'arma al lancio, perché sapevamo che proporre un'arma potente ma rara avrebbe creato problemi nel PvP; pertanto, avevamo pensato di adeguarla senza renderla troppo potente. Tuttavia, questo discorso è stato superato dal fatto che l'arma è stata ottenuta da più giocatori e non risulta poi essere così forte ora. Vogliamo che sia un'ambita ricompensa della Volta di Vetro: 
  • Bonus danni in PvE aumentato del 40% (circa). 
  • Statistica di gittata aumentata di modo che raggiunga il top per i fucili automatici ad alto impatto. 
  • Aumentata la statistica di stabilità. 
  • Catalizzatore modificato per garantire stabilità e danni dopo un'uccisione. 
  • Cadenza di fuoco aumentata da 360 a 390. 
  • Ridotto il tempo di carica in modalità fucile a fusione lineare da 820 a 533 (lo stesso dei fucili a fusione lineare standard). 
  • Non perde più unità di sovraccarica quando si ripone l'arma, eccetto in modalità fucile a fusione lineare. 

Senza Pietà. Qui un cambio era doveroso per via delle modifiche ai fucili a fusione e dato che c'eravamo, abbiamo lavorato a un potenziamento che avevamo in mente da tempo. 
  • Caratteristica aggiornata di modo che conti meno colpi per raffica (il tasso di carica per raffica dovrebbe progredire come prima). 
  • Ridotta la penalità ai danni per aumento tasso di carica del 40%. 

Jötunn. Dato il cambio ai fucili a fusione che riguarda il funzionamento della statistica tempo di carica, abbiamo apportato una piccola modifica per evitare di creare problemi con quest'arma. Durante i playtest non ha praticamente cambiato nulla, ma se non lo menzioniamo, è probabile che qualcuno ce lo faccia notare. 
  • Ridotto tempo di carica da 0,82 s a 0,78 s (ovvero la carica è 0,04 s più rapida). 
  • Danno per colpo leggermente ridotto. 

Bastione sembra molto forte ora che i fucili a pompa sono meno dominanti, quindi lo modifichiamo preventivamente per il PvP. E dato che non è affatto popolare nel PvE, gli diamo una spintarella. 
  • Danno ridotto del 15% (ora non dovrebbe essere possibile uccidere un guardiano con un colpo della raffica a tre colpi). 
  • Ampiezza aumentata del 10%. 
  • Aumentato il danno nel PvE del 25% (per un totale di circa il 10% nel PvE). 

La caratteristica di Affari Sporchi che riempie il caricatore dopo aver raccolto munizioni primarie non può più funzionare in un contesto senza questo tipo di pacchetti: da qui la modifica. 
  • Ora riempie il caricatore dopo aver raccolto pacchetti di munizioni pesanti e speciali, anziché di munizioni primarie. 

Caratteristiche 

Linea di fuoco. Amiamo il concetto di questa caratteristica; tuttavia, ci pareva stesse regalando troppi danni gratis. 
  • Ridotto il bonus ai danni a + 20% danni di precisione per tutti gli archetipi di arma supportati (era altamente variabile a seconda del tipo di arma). 
  • Ora si potrà ottenere con fucili di precisione, fucili a fusione lineare e mitragliatrici. Non escludiamo ulteriori armi in futuro. 

Alcune caratteristiche incentrate sui danni coinvolgevano solamente i danni da impatto delle armi esplosive. Le abbiamo perciò aggiornate affinché includano i danni da detonazione. 
  • Caricatore assassino 
  • Furia 
  • Dipendente da adrenalina 

Abbiamo inoltre corretto un problema relativo alla rara frequenza di alcune recenti caratteristiche per armi. 

Effetti visivi 

Gli effetti visivi delle armi erano tutti personalizzati e alcuni non rispondevano alle nostre aspettative. Li abbiamo quindi rivisti anche per velocizzare il processo di aggiunta di nuove armi e di aggiornamento di armi vecchie. 
  • Aggiornati gli effetti visivi di tutti i lanciagranate e i lanciarazzi. 
  • I fucili a fusione e a fusione lineare leggendari ora hanno effetti visivi diversi in base al tipo di danno. 

Il futuro prossimo 

Stiamo dedicando gran parte delle nostre energie all'espansione La Regina dei Sussurri. Ci saranno tanti cambiamenti nelle settimane a venire; perciò vogliamo vedere come si evolve la situazione prima di passare a ulteriori bilanciamenti. Seguiremo il lancio della stagione 15 con attenzione, pronti ad apportare piccole correzioni nella prima parte della stagione. 

Il futuro meno prossimo (ma comunque prima de La Regina dei Sussurri) 

Al momento, non siamo pienamente soddisfatti dei fucili a fusione lineare e delle spade con Telaio modellante, che riceveranno degli aggiornamenti. 

Stiamo inoltre studiando le esotiche sottoutilizzate e con poca potenza e le passeremo in rassegna. Tra queste, Arbalesta, SUROS Regimen, Criostesia 77K, Cattiva Condotta e altre ancora. 

Se avete difficoltà a sparare il più velocemente possibile con le armi semi-automatiche ad alta cadenza di fuoco, sappiate che ci stiamo lavorando su. 

Indebolire considerevolmente un bersaglio per poi farlo fuori cambiando arma è più facile di quanto pensassimo: valuteremo delle alternative che richiedano più impegno in questo senso. Siamo sulla buona strada per entrambi i punti appena menzionati. 

La Regina dei Sussurri e oltre 

Abbiamo già detto che vogliamo che le armi leggendarie si contraddistinguano di più a seconda della loro fonte. Per tale motivo, prevediamo di lanciare un nuovo sistema, durante La Regina dei Sussurri o poco prima. 

Nella stagione 15 abbiamo modificato leggermente le armi primarie affinché generino munizioni più velocemente tramite le modifiche Cercatore di munizioni, ma abbiamo anche un altro cambio in programma per renderle più attraenti nei contenuti PvE ad alta difficoltà. 

Questo è tutto per quanto riguarda i cambi alle armi, per ora. Siamo impazienti di vedere come il PvE e il PvP cambieranno a partire dalla prossima settimana! 

Chris


Armi, armi, armi 

Ci sono tante cose della Stagione [censurato] che non abbiamo ancora rivelato, tra cui l'arsenale della stagione 15 che inizierete a scoprire la prossima settimana. Ma vogliamo almeno mostrarvi alcune delle altre armi che potrete ottenere.   

L'arma dell'impresa rituale della prossima stagione sarà un lanciagranate con caratteristica Luce esplosiva.  



Aggiungeremo tre armi come ricompense per il completamento di assalti dell'Avanguardia e partite di Azzardo e del Crogiolo. Saranno ottenute casualmente una volta terminate le rispettive attività e avranno caratteristiche casuali. Ecco un'anteprima.  



Vogliamo anche dare una rinfrescata al bottino della segreta "Profezia". Abbiamo ricevuto tanti commenti che ci chiedevano di riportare le armi-ricompensa delle Prove dei Nove, perciò abbiamo pensato che aggiungerle alla segreta a tema Nove fosse una buona mossa. Queste armi sono state aggiornate con caratteristiche casuali e alcune saranno ottenute da scontri specifici della segreta "Profezia". 



Per di più, arricchiremo il bottino del mondo di gioco con nuove proposte. Ecco le armi che potreste trovare in giro. 




Aiuti di squadra

Bungie ha come missione quella di costruire mondi che ispirino amicizie. Siamo ben consapevoli di trovarci in una posizione fortunata e crediamo che la forza, la sensibilità e la generosità della nostra community possano amplificare i nostri sforzi volti a ridurre la sofferenza nel mondo. Siamo convinti che i giochi siano un ottimo strumento per fare del bene e riteniamo sia nostra responsabilità farci sentire e supportarvi nelle attività con cui cercate di aiutare il prossimo. 

Bungie Foundation ha il compito di concretizzare tutto questo. Siamo un'organizzazione incentrata sulle persone: sviluppiamo e potenziamo la nostra community per migliorare le condizioni di salute e di benessere dei bambini; per dare modo a tutte le persone e comunità di dire la propria e far valere i propri diritti e per fornire aiuti umanitari in tempi di crisi. Siamo il braccio destro caritatevole di Bungie, un braccio teso che esprime i valori della nostra compagnia al mondo in cui viviamo. Per compiere la nostra missione, abbiamo messo in atto collaborazioni e programmi strategici.  

I nostri partner nelle attività di sostegno alle catastrofi, cioè Direct Relief e Team Rubicon, si stanno impegnando tantissimo in tutto il mondo: offrono aiuti diretti, soluzioni rapide e competenze settoriali in risposta alle numerose crisi umanitarie attuali, tra cui il terremoto in Haiti, l'impatto dei cambiamenti climatici e le conseguenze del COVID-19.  

Vi invitiamo a unirvi a noi per creare un fondo che non solo supporterà queste organizzazioni, ma servirà anche a preparare una riserva a cui attingere per le crisi umanitarie future che necessiteranno di risorse rapide e strategiche. Potrete contribuire in diversi modi, da oggi fino al 2 settembre alle 8:59 (CEST), aiutando chi è nel bisogno. In cambio riceverete degli incentivi offerti come ringraziamento.  

Ecco come funziona: 

Donazioni dirette 



Prenotazioni magliettina Guardians of Hope (guardiani della speranza) 




  • Ogni acquisto darà diritto all'emblema Elisir vitale, distribuito giovedì 9 settembre.


Iniziativa del Bungie Store 

  • Il ricavato degli articoli della collezione Bungie Foundation andrà a favore del Fondo di soccorso catastrofi. 
  • Ogni acquisto darà diritto all'emblema Pianeta di pace, spedito via e-mail dopo l'acquisto. 



Nota: soltanto le donazioni/acquisti effettuati tra il 19 agosto e il 2 settembre alle 8:59 (CEST) daranno diritto agli oggetti in gioco qui menzionati. Una volta terminata la raccolta fondi, i codici di riscatto unici saranno inviati via e-mail giovedì 9 settembre. Per qualificarsi per l'emblema Punto d'ancoraggio, le donazioni devono avere un importo uguale o superiore a 25 $. Combinare più donazioni di importo inferiore non garantirà alcun incentivo. Per ogni donazione/acquisto valido, i giocatori riceveranno un codice di riscatto per articolo per uno stesso indirizzo e-mail.
    Qualche informazione in più sui nostri partner:

    Team Rubicon 

    Team Rubicon (TR) è un'organizzazione guidata da personale esperto che risponde alle catastrofi aiutando le comunità vulnerabili a prepararsi, a reagire e a riprendersi dai disastri naturali e dalle crisi umanitarie. L'organizzazione riconosce che le crisi - come il COVID-19, l'impatto dei cambiamenti climatici e l'aumento dei casi di catastrofi naturali - siano ormai diventate un problema quotidiano. Ecco perché i fondi raccolti in questa campagna aiuteranno TR a rispondere alle necessità negli USA e nel mondo intero, tra cui quelle legate al terremoto in Haiti, agli incendi boschivi e al COVID-19. Ma non è tutto. Lo scopo di Bungie Foundation e TR è quello di usare saggiamente questi fondi per dare un sostegno sempre maggiore alle popolazioni più vulnerabili di oggi e di domani. 

    Direct Relief 

    Direct Relief è un'organizzazione umanitaria, attiva in tutti i 50 stati americani e in più di 80 Paesi, la cui missione è quella di migliorare le condizioni di salute e lo stile di vita delle persone in stato di povertà o di emergenza, a prescindere dalle convinzioni politiche e religiose o dalle capacità economiche delle stesse. Ogni emergenza ha le sue particolarità che dipendono da fattori locali e dalle circostanze. Direct Relief collabora con i contatti locali, nazionali e internazionali per assicurare un uso efficiente delle risorse, evitando sforzi eccessivi da un lato e rallentamenti dall'altro. I fondi raccolti attraverso questa campagna contribuiranno ad affrontare le maggiori crisi attuali e a massimizzare gli sforzi in termini di salute nel mondo intero.

    Con sincero affetto, 
    gli amici di Bungie Foundation 


    Artisti di Bungie 

    La Stagione del Tecnosimbionte giunge al termine e noi vogliamo fermarci un attimo a osservare le opere artistiche create per questa stagione. Di seguito vi mostriamo il lavoro svolto da alcuni dei nostri artisti per la Stagione del Tecnosimbionte. Cliccate su ciascun nome per scoprire altri capolavori dello stesso artista.  










     Rapporto [censurato] 


     
    Mentre ci prepariamo a un cambio di "stagioni", il team dell'assistenza giocatori ha delle novità da darci sugli aggiornamenti della prossima settimana. 

    Ecco il rapporto. 

    AGGIORNAMENTO 3.3.0 

    Martedì 24 agosto Destiny 2 subirà una manutenzione in preparazione dell'aggiornamento 3.3.0. Di seguito trovate gli orari delle diverse tappe. Nota: orari soggetti a variazione durante il periodo di manutenzione.   
    • 17:00 italiane: inizio manutenzione.      
    • 17:45 italiane: i giocatori verranno rimossi dalle attività. Destiny 2 sarà offline.    
    • 19:00 italiane: l'aggiornamento 3.3.0 sarà disponibile per tutte le piattaforme e regioni. I giocatori potranno accedere nuovamente a Destiny 2.    
    • 21:00 italiane: termine previsto per la manutenzione di Destiny 2.    

    Ecco alcuni dei problemi che saranno risolti con l'aggiornamento 3.3.0. La lista completa sarà pubblicata con il lancio dell'aggiornamento.
    • I giocatori non ricevono più il codice d'errore BIRD quando cercano di raggiungere il Muro dei desideri. 
    • La modifica per arma Terrore dei potenti dell'adepto ora appare correttamente nelle Collezioni. 
    • Le sfide delle taglie, del valore e settimanali ora progrediscono correttamente nelle partite del Crogiolo. 

    Per ulteriori informazioni, consultare la nostra pagina Stato aggiornamento e server di Destiny

    RISCATTATE LE RICOMPENSE 

    Al lancio della Stagione [CENSURATO] il 24 agosto, i seguenti elementi saranno rimossi dal gioco. Pertanto, non potrete più riscattarli.  
    • Ricompense di Bungie della stagione 14.  
    • Sfide stagionali della stagione 14.  
    • Pegni dell'Avanguardia, quindi consegnateli al Comandante Zavala.  
    • Ricompense valorose, quindi parlate con Lord Shaxx per riscuoterle, insieme agli engrammi.  
    • Ricompense d'infamia, quindi parlate con Il Ramingo per riscuoterle, insieme agli engrammi.  
    • Engrammi del servitore tecnosimbionte.  

    Oggetti del Pass stagionale della Stagione degli Eletti presenti nella pagina della stagione precedente. Non dimenticate di controllare TUTTI i personaggi! Potreste dover ricorrere alla Companion app di Destiny per riscattare queste ricompense. 

    NOMI CROSS-PLAY 


    Ricordiamo che il cross-play sarà implementato nella prima parte della Stagione [CENSURATO]. Al primo accesso in gioco durante la Stagione [CENSURATO], il nome dei giocatori (su qualsiasi piattaforma) sarà cambiato nel nome Bungie, in preparazione del cross-play. Di seguito una lista di cose da ricordare per quanto riguarda il nome Bungie:  
    • Il nickname della prima piattaforma con cui accederete a Destiny 2 (a partire dalle 19:00 CEST del 24 agosto 2021) sarà cambiato in nome Bungie.  
    • Gli identificativi numerici di piattaforma, i caratteri speciali e i simboli saranno rimossi (o non considerati).  
    • Se un nome viola il nostro Codice di condotta, sarà convertito in "Guardian".  
    • L'opzione di modifica al nome sarà disponibile in futuro.  
    • Per i giocatori su Steam: sarà il vostro nome di profilo Steam, e non il nome di account Steam, a cambiare in nome Bungie. 
    • Il nome può includere un massimo di 26 caratteri. 
    • I caratteri cirillici sono supportati in tutte le lingue di Destiny 2.
    • Anche i caratteri delle seguenti lingue saranno supportati: giapponese, coreano, cinese semplificato, cinese tradizionale.  

    IMPRESA "MONUMENTO AGLI EROI" 

    Alcuni giocatori non sono stati in grado di acquisire l'ultima impresa della Stagione del Tecnosimbionte. Per risolvere il problema occorre:  
    • Controllare il servitore tecnosimbionte e l'Archivio imprese di ogni personaggio. Ricordiamo che l'impresa può essere completata solo con uno dei personaggi. 
    • Potrebbe essere necessario ascoltare tutti i messaggi radio nell'H.E.L.M., andando in orbita e tornando nell'ala per ciascun elemento, finché tutti i messaggi non saranno registrati come ascoltati. 
    • Potrebbe essere necessario completare tutte le imprese della stagione 14 presenti in inventario, poi disconnettersi e rientrare in gioco. 
    • Potrebbe essere necessario recuperare e completare una taglia, oltre a completare l'attività "Violazione". 

    PROBLEMI CONOSCIUTI 

    Mentre continuiamo a esaminare i diversi problemi noti, ecco una lista degli ultimi, riportati sul nostro forum d'assistenza (#Help). La lista completa dei problemi conosciuti per la Stagione [CENSURATO] sarà pubblicata al lancio della stagione. 
    • Risolto un problema per cui la taglia abbonamento regalo settimanale dell'estensione di Twitch di Destiny 2 non si completava per i giocatori che avevano acquistato l'abbonamento regalo. Coloro che hanno acquistato un abbonamento regalo possono ora riscattare le ricompense della taglia da Amanda Holliday alla Torre prima del ripristino settimanale. 
    • Risolto un problema per cui i giocatori su Xbox avevano un saldo d'argento negativo. I giocatori coinvolti possono verificare il corretto importo in gioco dopo aver riavviato la piattaforma e l'applicazione di Destiny 2. 
    • I giocatori con inventario pieno non guadagneranno valuta stagionale della Stagione [CENSURATO]. La valuta non sarà inviata all'Amministratrice. 
    • Il fucile a fusione lineare esotico Arbalesta non funziona con le modifiche anti-campione nella Stagione [CENSURATO]. In un aggiornamento futuro implementeremo la modifica anti-barriera come caratteristica intrinseca di quest'arma. 
    • Quando il corpo a corpo caricato è assegnato a un comando, cambiare la configurazione manterrà comunque quel comando. Per risolvere il problema, i giocatori possono ripristinare la configurazione dei comandi o rimuovere l'assegnazione del corpo a corpo caricato. 
    • La pozza di fluido radiolare dei fanatici vex continua a infliggere danni per circa 8-9 secondi dopo la sua scomparsa. 
    • A volte il progresso nell'assalto "La corrotta" è bloccato perché non è possibile interagire con l'ascensore. 
    • La Distorsione nova degli stregoni non si teletrasporta se si usa il comando "Tieni premuto per scattare". 
    • Nei contatori statistiche c'è un doppio contatore punteggio Cala la Notte settimanale. 

    Per una lista completa dei problemi riscontrati in Destiny 2, vi invitiamo a consultare il nostro articolo sui problemi conosciuti. Se doveste individuare ulteriori problemi, vi preghiamo di segnalarceli sul nostro forum d'assistenza (#Help). 


    Serata film 

     

    La domenica sera a casa mia è serata di film. Facciamo a turno su chi sceglie cosa vedere e anche che tipo di popcorn mangiare. Mio figlio più grande ha vinto il record per numero di volte in cui ha proposto "Monsters, Inc.": cinque. Ad ogni modo, il Filmato della settimana è una tradizione simile, nel senso che si tratta sempre di filmati e ha una ricorrenza settimanale. Ecco i vincitori di questa settimana.  

    Filmato della settimana: Vestiny 


    Filmato della settimana: Il cerchio della vita 


    Se tra i filmati selezionati c'è il vostro, ricordatevi di aggiungere il vostro profilo Bungie.net nella descrizione del video, così potremo ripagare il vostro duro lavoro con un bellissimissimo emblema.

    Ispirazione 

     
     
    Cavolo! Le vostre opere d'arte mi lasciano sempre a bocca aperta. A volte ci fermiamo ad ammirare un capolavoro ma non pensiamo al tempo che ci è voluto per renderlo così speciale. Grazie a tutti gli artisti della community per il tempo consacrato alle vostre opere. I vostri sforzi non passano inosservati! Ecco i preferiti di oggi. 

    Opera d'arte della settimana: Eris Morn

    Opera d'arte della settimana: Kell della Luce


    È frutto del vostro lavoro? Complimenti! Per ricevere l'emblema rispondete al post selezionato con un link al vostro profilo Bungie.net. 



    Mancano cinque giorni alla presentazione! Unitevi a noi seguendo i nostri canali, ma se avete degli amici di community con cui preferite trascorrere questo momento, la condivisione del contenuto in questo caso è permessa. 

    Abbiamo parlato tanto di questo evento, ma allo stesso tempo non vogliamo parlarne troppo. Diciamo solo che vedrete almeno un video e qualcuno che parlerà di Destiny. E ho già detto troppo. Sentite, siamo emozionatissimi e speriamo che quello vi abbiamo preparato vi piaccia. Ci vediamo martedì .

    <3 Cozmo 
    Questo sito utilizza cookie per fornire un migliore servizio agli utenti. Cliccando su "Accetto", accetti le politiche esposte su Politica sui cookie e Politica sulla privacy.