Il settimanale di casa Destiny - 4/4/2024

4, apr 2024 - Destiny 2 Community Team

Questa settimana in casa Destiny, ci prepariamo a Destiny 2: Verso la Luce. Manca meno di una settimana al lancio di questo importante aggiornamento di contenuti, e noi non stiamo più nella pelle.

Ecco gli argomenti di oggi:

  • riassunto della terza diretta degli sviluppatori;
  • anteprima La Forma Ultima: gameplay degli sviluppatori in arrivo il 9 aprile;
  • novità dal team del PvP;
  • bilanciamento delle armi;
  • riduzione del costo dei frammenti di telascura;
  • saltare il tutorial di "Una nuova Luce" e kit per nuove Luci;
  • sfondi inediti ispirati a "Una nuova Luce";
  • aggiornamento dell'esperienza di chat;
  • torna lo Stendardo di Ferro;
  • "Assalto furioso": sfida modalità leggenda;
  • l'angolo dell'assistenza;
  • opere d'arte e filmati della settimana.

Destiny 2: Verso la Luce - Riassunto della terza diretta degli sviluppatori

In settimana, è andata in onda la nostra terza diretta dedicata a Destiny 2: Verso la Luce, nella quale abbiamo condiviso con voi ancora più dettagli sull'imminente aggiornamento. Infatti, vi abbiamo parlato del ritorno di due missioni esotiche del passato, delle nuove mappe del Crogiolo che debutteranno a maggio, della nuova sfida PvE "Pantheon", degli aggiornamenti all'esperienza di "Una nuova Luce", della ri-personalizzazione dei personaggi e altro ancora!

Ecco un breve riassunto di tutti gli argomenti trattati.

Missioni esotiche riproposte

TP_2024_Starburst_Exotic_Mission_Whisper_07.jpg

Come detto, nella diretta abbiamo annunciato il ritorno di due amatissime missioni esotiche, rimesse a nuovo per l'occasione: "I sussurri" e "Ora zero". Queste nuove versioni manterranno molti degli elementi più familiari delle missioni originali, ma presenteranno anche enigmi, scontri, ricompense e trionfi aggiornati, nonché nuovi segreti da scoprire nella modalità leggenda. "I sussurri" sarà disponibile già dal 9 aprile, con il lancio di Destiny 2: Verso la Luce, mentre "Ora zero" sarà accessibile a maggio.

I sussurri

Eris Morn vuole scrutare la vostra mente. Non temete, non è niente di inquietante, ma la nostra amata megera afferma che, se le consentirete di scandagliare i vostri ricordi, potrà riforgiare un'arma che potrebbe rivelarsi molto utile contro il Testimone. Proprio così, parliamo di Sussurro del Verme, il fucile di precisione esotico per l'alloggiamento delle armi distruttive. Ma fate attenzione, quando vi avventurerete nell'oscurità: a volte, le cose non sono come le ricordiamo. E non vorrete… annegare… nel… Profondo.

Ora zero

Ada-1 ha una missione per voi. Dovrete tornare alla vecchia Torre, abbattere alcuni pirati caduti che vogliono mettere le mani su un'arma molto potente del nostro passato e, forse (ma solo forse), affrontare un terrificante robot chiamato TR3-VR che si sente molto solo e vorrà darvi un bell'abbraccio. Ad attendere i guardiani che riusciranno a superarlo e a terminare la missione in tempo ci sarà una versione aggiornata e forgiabile del fucile a impulsi Pandemia Perfezionata.

Opzioni di forgiatura aggiuntive

Dopo aver ottenuto le armi esotiche associate a queste missioni riproposte, potrete poi affrontare delle nuove imprese. Queste vi consentiranno di sbloccare ulteriori opzioni di forgiatura, come la possibilità di potenziare le caratteristiche intrinseche di ciascuna arma. Sarà resa disponibile una nuova impresa a settimana per tre settimane.

Nuove navi (ispirate al passato)

Oltre alle armi esotiche, tramite queste missioni potrete ottenere anche delle versioni rivisitate di alcune navi del passato. "I sussurri", infatti, offrirà Karve del Verme, una nuova nave ispirata a Mille Ali, mentre "Ora zero" offrirà Catorcio Vimana, una nave con il telaio di ROTTAME CF-717-91 ispirata a Pandemia Perfezionata.

Nuove mappe del PvP

Come preannunciato nel SDCD del 22 febbraio, il 7 maggio pubblicheremo tre nuove mappe del Crogiolo. Sebbene saranno disponibili anche per le playlist 6vs6 come quella di Controllo, queste mappe sono state progettate specificamente per le modalità 3vs3, come Dominio, Sopravvivenza e la nostra nuova modalità: Collisione. Grazie a esse, potrete darvi battaglia in destinazioni del tutto inedite per il PvP, come Europa, Neomuna e la nave piramidale terraformata.

Nuove mappe:

  • Laboratorio del Vespro (Europa)
  • Piazza dei Cirri (Neomuna)
  • Dissonanza (nave piramidale terraformata)

Vi parleremo più nel dettaglio di queste mappe quando saremo più vicini al lancio.

Ri-personalizzazione dei personaggi

Recustomization.jpg

Nel SDCD del 18 gennaio, vi avevamo annunciato che avremmo introdotto la possibilità di ri-personalizzare i personaggi prima del lancio de La Forma Ultima. Ebbene, con la diretta di questa settimana è diventato ufficiale: questa funzionalità arriverà con il lancio di Destiny 2: Verso la Luce il 9 aprile! Grazie a questo aggiornamento, potrete rivedere l'aspetto dei vostri guardiani in qualunque momento, senza alcun costo e tutte le volte che vorrete.

Per farlo, non dovrete fare altro che avviare Destiny 2 e selezionare la nuova opzione che comparirà posizionando il cursore sui personaggi nella schermata di selezione. Tuttavia, se è vero che potrete modificare corporatura, viso, capelli/testa e segni, non sarà comunque possibile passare da un'origine all'altra (umani, exo e insonni).

Cambio nome aggiuntivo disponibile dal 9 aprile

Destiny 2: Verso la Luce introdurrà anche la possibilità – gratuita e disponibile a tutti i giocatori – di modificare il proprio nome una volta in più. A partire dal 9 aprile, infatti, una volta implementato l'aggiornamento, potrete accedere a Bungie.net e modificare il vostro ID Bungie seguendo queste indicazioni. Se non avete ancora sfruttato la vostra prima possibilità di cambiare nome, ora potrete farlo due volte. Scegliete saggiamente!

Pantheon

Raid_Radial_JB_4K.jpg

Vi abbiamo già parlato brevemente di "Pantheon", la nuova modalità PvE in arrivo il 30 aprile. In essa, potrete affrontare diversi boss delle incursioni, determinati da una sfida settimanale, con difficoltà e ricompense sempre maggiori. Un'occasione d'oro per scendere in battaglia con il vostro clan o al fianco di compagni trovati con la funzione di ricerca squadra. Sapremo darvi più informazioni a riguardo quando saremo più vicini al momento del lancio.

Aggiornamenti al tutorial di "Una nuova Luce"

Nell'ultima diretta abbiamo anche parlato degli aggiornamenti che implementeremo nell'esperienza di "Una nuova Luce", e di come i giocatori potranno scegliere di interagirvi. Se vi siete persi l'annuncio, troverete maggiori informazioni più avanti nell'articolo, dopo la sezione sul bilanciamento delle armi.

Anteprima La Forma Ultima: gameplay degli sviluppatori

Seguiteci dalle 18:30 italiane del 9 aprile per scoprire dettagli inediti su La Forma Ultima e seguire un nuovo gameplay dell'espansione insieme ai nostri sviluppatori.

WarpSpeed_TuneIn_16x9_IT.jpg

Non vediamo l'ora di mostrarvi i frutti del nostro lavoro! Oltre a scoprire nuove funzionalità di gioco, potrete ascoltare i fantastici retroscena degli sviluppatori e sbirciare dietro il sipario dell'avventura che ci attende nel cuore del Viaggiatore. Insomma, un appuntamento a cui non vorrete mancare. Vi aspettiamo!

Data e orario:

  • 9 aprile alle 18:30 italiane

Dove seguirci:

Potrete seguire l'anteprima anche nelle seguenti lingue tramite i relativi canali:

Durante l'anteprima di gameplay de La Forma Ultima sarà disponibile anche un nuovo Drop di Twitch. Seguendo la diretta per almeno 15 minuti, infatti, potrete ottenere il nuovo emblema Tigris fati.

Tigris fati

d2_year6_emblem6_Emblem-Social.jpg

E se siete andati a un soffio dall'ottenere gli emblemi Coloro a cui tieni ed Eco di diamante durante le dirette degli sviluppatori dedicate a Destiny 2: Verso la Luce, non temete! Potrete continuare a inseguirli anche durante questa anteprima di gameplay. Coloro a cui tieni sarà disponibile per tutti i giocatori che avranno seguito le dirette per un totale di 1 ora, mentre Eco di diamante andrà ai guardiani che avranno accumulato un totale di 3 ore.

Coloro a cui tieni

Emblem-21_Social-Images_Wide.jpg

Eco di diamante

Emblem-45_Social-Images_Wide.jpg

Novità dal team del PvP

Crucible_FrontPageBanner_1920x590_1.jpg

Ciao a tutti, e benvenuti a un nuovo aggiornamento da parte del team del PvP! Questo sarà meno corposo degli altri, semplicemente perché, in questa occasione, ci siamo dedicati principalmente al nuovo pacchetto di mappe del Crogiolo in arrivo a maggio. Detto questo, in aggiunta ai bilanciamenti annunciati qualche settimana fa, ci sono degli altri cambiamenti in tema armi di cui vi vorremmo parlare. Iniziamo.

Competitiva

Con l'aggiornamento 7.3.6 introdurremo delle modifiche alle modalità di gioco disponibili nella playlist Competitiva. Infatti, rimuoveremo Sopravvivenza e Detonazione: Corsa, sostituendole con Collisione e Scontro 3vs3 (basandoci sui feedback raccolti nel Laboratorio del Crogiolo, in Collisione abbiamo anche modificato le posizioni di alcune zone su mappe come Dirupo Abbandonato e Vostok). In Scontro, poi, sostituiremo il sistema dell'indicatore di munizioni con il sistema delle casse di munizioni. Collisione è stata testata nel Laboratorio con il sistema delle casse di munizioni, ed è stata progettata proprio per funzionare con questo sistema, ma internamente abbiamo esteso l'esperimento anche a Scontro.

Il sistema delle casse risulta particolarmente vantaggioso (specie nella modalità Scontro) in quanto promuove il movimento, disincentivando il gioco di squadra passivo che può venire a verificarsi quando non è presente alcun obiettivo sulla mappa in grado di allontanare i giocatori dalle zone di combattimento. Questo cambiamento determinerà un lieve aumento della disponibilità delle munizioni speciali (rispetto a quanto offerto dal sistema dell'indicatore di munizioni), che, tuttavia, resteranno comunque più limitate rispetto ai livelli precedenti all'aggiornamento 7.3.5 (quando le munizioni venivano offerte al rientro in gioco).

Prove

I feedback dei giocatori parlano chiaro: l'economia della munizioni speciali nelle Prove, seppur migliorata, è ancora tutt'altro che ottimale. Pertanto, nelle prime due settimane dell'aggiornamento 7.3.6, sperimenteremo alcuni cambiamenti per raccogliere dati aggiuntivi.

Durante la prima settimana delle Prove, implementeremo un sistema di comparsa delle casse di munizioni speciali "senza restrizioni", in cui all'inizio di ogni round compariranno tutte e quattro le casse di munizioni (una nel punto di ingresso in gioco di ciascuna squadra e due in zone neutrali) e in cui, alla morte, i giocatori lasceranno cadere a terra le munizioni speciali in proprio possesso. Utilizzeremo questo sistema per definire il tetto massimo di munizioni speciali che possono essere immesse nell'ambiente delle Prove.

Durante la seconda settimana, invece, passeremo a un sistema "con restrizioni", in cui all'inizio di ogni round compariranno solo due casse (le due in corrispondenza dei punti di ingresso in gioco delle squadre). Pur perdendo le proprie munizioni speciali alla morte, i giocatori non lasceranno a terra alcun pacchetto (i giocatori avversari, dunque, non potranno raccoglierle). Con questa variante, la disponibilità di munizioni speciali dovrebbe assestarsi tra i valori attualmente offerti dal sistema dell'indicatore di munizioni e quelli del precedente sistema delle munizioni offerte al rientro in gioco.

Nell'arco di queste prime due settimane, raccoglieremo dati e feedback in abbondanza su entrambi i sistemi, che ci aiuteranno a regolare i futuri bilanciamenti per le Prove. La nostra intenzione è quella di tornare all'attuale sistema dell'indicatore di munizioni alla terza settimana delle Prove, così da avere il tempo necessario per implementare gli aggiustamenti richiesti.

Miglioramenti al modificatore Nonscambio

In competitiva per tutta la durata dell'aggiornamento 7.3.6 e nelle prime due settimane delle Prove (quelle in cui effettueremo gli esperimenti con le casse di munizioni) implementeremo una versione migliorata del modificatore Nonscambio, che ora rimuoverà energia delle abilità cambiando il tipo di munizioni di un'arma negli alloggiamenti cinetico ed energetico durante la stessa vita. Introdurremo questo cambiamento perché la possibilità di passare rapidamente e liberamente da un'arma all'altra nel corso di uno scontro elimina completamente lo svantaggio dell'utilizzare un'arma con munizioni limitate, compromettendo l'equilibrio tra rischi e ricompense che dovrebbe essere alla base di tale scelta.

Per chiarezza, alternare due armi con lo stesso tipo di munizioni non comporterà alcuna penalità. Ad esempio, passare da Finalità Condizionale a Occhio di Sol (o a qualunque altra arma a munizioni speciali) nell'alloggiamento cinetico non farà perdere energia. Tuttavia, passare a Immortale (o a qualunque altra arma a munizioni primarie in quell'alloggiamento) farà attivare Nonscambio, che prosciugherà energia delle abilità come quando si scambiano elementi di sottoclasse o pezzi di armatura esotici. Questo dovrebbe scoraggiare i giocatori dall'utilizzare armi speciali per poi passare ad armi primarie appena terminate le munizioni, rendendo il gioco più comprensibile.

Aggiornamento alle Condizioni d'uso

Abbiamo poi aggiornato le nostre Condizioni d'uso, introducendo delle sanzioni per la manipolazione del matchmaking. D'ora in avanti, dunque, manipolare intenzionalmente il matchmaking per ottenere un vantaggio illecito – che questo avvenga tramite account utilizzati per lo smurfing o strumenti di terze parti – costituirà una violazione punibile con il ban. Rientrano in questa definizione tutti i tentativi di aggirare qualunque nostro sistema di matchmaking, inclusi il sistema di protezione dalle eccezioni, il matchmaking basato sul grado e quello basato sulla squadra. Per "account utilizzati per lo smurfing" si intendono tutti quegli account fatti scendere intenzionalmente di grado o auto-sabotati per periodi di tempo prolungati per potersi presentare come giocatori di livello molto basso, al solo scopo di manipolare il matchmaking (questi account vengono differenziati da quelli dei veri giocatori da parte dei nostri sistemi). D'ora in avanti, i giocatori che si servano di account simili saranno soggetti a ban e restrizioni, in base alla severità delle violazioni commesse.

Questo non interesserà i giocatori che disputino partite in squadre composte da veri giocatori di livelli di abilità differenti, come tutti quei giocatori che aiutano i compagni a raggiungere il Faro o ad ottenere armi affinate nelle Prove di Osiride, o ancora quei guardiani che giochino con compagni di clan o amici aventi livelli di abilità diversi dai loro. Inoltre, tutte le segnalazioni iniziali e i ban saranno revisionati manualmente dal nostro team.

Correzioni note della patch aggiornamento 7.3.5

Due cambiamenti previsti per l'aggiornamento 7.3.6 sono stati erroneamente inclusi nelle note della patch relative all'aggiornamento 7.3.5.

  • Abbiamo ristretto la forbice dei punti che possono essere ottenuti o persi in competitiva per rendere l'assegnazione o la deduzione degli stessi meno variabile e più prevedibile. Il sistema di punteggio in competitiva adatta i punti ottenuti o persi dai giocatori a ogni partita in base all'abilità della squadra avversaria rispetto alla propria, e in base alla distanza dal proprio grado ottimale al momento della partita. Tuttavia, con una forbice di valori che andava da 5 a 275, le quantità di punti conferiti erano talmente variabili da poter apparire del tutto casuali. Ora, quindi, abbiamo ristretto l'intervallo possibile a 50-200, cosa che dovrebbe rendere le ricompense in punti di fine partita più comprensibili, riducendone la variabilità tra una partita e l'altra.
  • Le uniche armi ottenute come ricompensa di fine partita nelle Prove saranno ora le armi settimanali. Ad esempio, se l'arma affinata settimanale è Evocatore, tutte le ricompense di fine partita saranno Evocatore, rendendo più semplice per i giocatori tentare di ottenere la combinazione di caratteristiche desiderata.

Destiny 2: Verso la Luce - Bilanciamento delle armi

Weapons_PC_1920x590.jpg

Ehilà! Qui parla il team delle armi, pronto a svelarvi tutti i bilanciamenti che introdurremo con il prossimo aggiornamento. Stavolta abbiamo meno novità del solito, la maggior parte delle quali relative alle armi in arrivo con Destiny 2: Verso la Luce.

Archetipi di armi

I cambiamenti che andremo a elencare, laddove non specificato diversamente, faranno tutti riferimento ai danni di base delle armi, e si applicheranno sia al PvP che al PvE.

I lanciagranate a retrocarica vengono usati spesso nel PvE, ma principalmente si tratta di esemplari con telaio a ondate o di modelli con Granate accecanti, utilizzati per ripulire il campo di battaglia dai nemici più deboli. Perciò, aumenteremo i danni da impatto di tutte le armi di questo archetipo per renderle più efficaci contro i bersagli singoli (e per assicurare a Vetta la potenza che merita). Al contempo, l'attuale raggio d'effetto di Granate disorientanti è più ampio del dovuto, data la quantità di munizioni disponibili, perciò lo ridurremo leggermente.

  • Aumentati del 40% i danni da impatto.
    • Questo si tradurrà all'incirca in un bonus ai danni del 15%, sebbene i danni totali varino in base alla statistica area d'impatto.
  • Ridotto del 15% il raggio dei danni e d'effetto di Granate disorientanti.

L'ultimo depotenziamento degli archi nel PvP ha danneggiato fin troppo i modelli a telaio leggero, rendendoli un'opzione a malapena utilizzabile. Questo cambiamento li aiuterà a infliggere più danni con ogni colpo e a eliminare i bersagli feriti più agevolmente, senza però eccedere i danni inferti dalle armi di precisione.

  • Aumentati del 6% i danni di base degli archi leggeri. (Questo cambiamento non interesserà Le Monarque e Ammazzadraghi.)

Allo stato attuale, i fucili automatici di precisione (a 450 proiettili al minuto) offrono un rapporto vantaggi-svantaggi fin troppo favorevole, – specialmente in un sandbox in cui la maggior parte delle armi è stata resa meno indulgente, in questo senso – e la loro efficacia lo riflette chiaramente. Perciò, li abbiamo riportati un po' più in linea con la concorrenza.

  • Ridotti del 5% i danni di base.

I cannoni portatili di precisione (a 180 colpi al minuto) e adattivi (a 140 colpi al minuto) avevano bisogno di una spintarella, specialmente gli adattivi con la caratteristica Carica esplosiva. Lo stesso, poi, vale per alcuni fucili a impulsi e alcuni fucili da ricognizione a fuoco rapido.

  • Cannoni portatili
    • I cannoni portatili di precisione potranno nuovamente abbattere i guardiani meno resilienti con due critici e due colpi al corpo, e potranno mandare a segno più agevolmente tre critici con i bonus ai danni.
      • Aumentati del 6% i danni di base.
    • I cannoni portatili adattivi potranno eliminare i bersagli con tre colpi da una distanza maggiore; abbiamo compensato la riduzione dei danni di Carica esplosiva consentendo loro di eliminare i guardiani con tre colpi da una distanza ottimale, a prescindere dalla resilienza di questi ultimi.
      • Aumentati dell'1% i danni dei colpi al corpo.
      • Aumentati del 4% i danni dei colpi critici.
  • Fucili a impulsi
    • Telaio rapido - Saranno più indulgenti nel loro utilizzo e permetteranno di eliminare i guardiani con meno resilienza con otto colpi critici.
      • Aumentati del 3,5% i danni dei colpi al corpo.
      • Aumentati dell'1% i danni dei colpi critici.
    • Telaio leggero
      • Aumentati del 6% i danni dei colpi al corpo.
      • Aumentati del 3% i danni dei colpi critici.
    • Telaio adattivo
      • Aumentati del 5% i danni dei colpi al corpo.
      • Aumentati del 2% i danni dei colpi critici.
  • Fucili da ricognizione
    • Telaio rapido
      • Aumentati del 2% i danni di base.
  • Fucili a pompa
    • Telaio di precisione
      • Risolto un problema di approssimazione per cui i fucili a pompa con telaio di precisione avevano bisogno di un colpo in più per abbattere i guardiani con resilienza più alta.

Esotiche

  • Sussurro del Verme sta per fare ritorno e lo farà da arma forgiabile, perciò volevamo assicurarci che infliggesse danni tali da essere un'opzione allettante per tutti. I suoi danni al secondo sono già rispettabili, perciò abbiamo ampliato le sue riserve, aumentandone sensibilmente il potenziale di danni nel tempo.
    • Aumentate da 18 a 24 le munizioni totali (senza modifiche per le riserve).
  • Mille Voci infligge già danni enormi con ogni colpo, ma le sue munizioni sono così limitate da rendere difficile il paragone con altre armi in grado di vantare danni elevati. Pertanto, ne abbiamo ampliato le riserve.
    • Aumentate da 7 a 11 le munizioni totali (senza modifiche per le riserve).
  • Tempesta d'Argento Vivo è una delle armi primarie più utilizzate nel PvE fin dalla sua introduzione nella Stagione dei Tesori, ed è giunto il momento di ridimensionarne leggermente l'efficacia. Una volta entrati in vigore questi cambiamenti, generare le granate sarà più difficile, e le granate stesse infliggeranno meno danni. Tuttavia, dato che ogni caricatore generava tre granate e che ogni granata colpiva duro come un lanciagranate pesante, rimarrà comunque un'arma molto forte.
    • Aumentato del 50% il numero di colpi necessario ad attivare i razzi.
    • Ridotti del 37,5% i danni dell'area d'effetto delle granate contro i combattenti.
  • Ultima Parola
    • Aumentati del 6% i danni di base.
  • Precursore riceveva erroneamente il bonus ai danni dei colpi critici riservato alle armi da supporto a munizioni primarie. Abbiamo risolto questo errore e ne abbiamo incrementato i danni di base per compensare.
    • Aumentati del 6% i danni di base.

Caratteristiche

  • Asceta è tornata, e con essa anche Maestria delle armi. Allo stato attuale, questa peculiarità risulta troppo sopra le righe, al punto da surclassare ogni altra caratteristica incentrata sui danni; perciò, ne abbiamo leggermente ridimensionato l'efficacia. In questa forma, sarà più in linea con la concorrenza.
    • Ridotto dal 20% al 15% il bonus ai danni.
  • La prima versione di Ululato magnifico su Ululato alla Luna era fin troppo potente. Poco dopo il suo debutto, infatti, era stata completamente rivista, per evitare che facesse saltare l'intero banco del PvP. Ora che Ululato alla Luna è tornato, però, volevamo reintrodurre anche la possibilità di eliminare i guardiani con soli due colpi nel PvP, pur a fronte di una difficoltà maggiore. Ecco, quindi, la nuova descrizione della caratteristica:
    • Il numero di colpi di grazia precisi inflitti prima della ricarica dell'arma influisce sulla quantità di proiettili conferiti con danni e gittata maggiori. I colpi di grazia precisi eseguiti con la caratteristica Ululato magnifico attiva estendono l'effetto a ulteriori proiettili.
  • Affinché Micro-missile avesse senso nella versione con caratteristiche casuali di Vetta, abbiamo deciso di convertirla in un'intrinseca, che poi avremmo potuto riapplicare su altri lanciagranate in futuro. Tuttavia, non volevamo assolutamente tornare ai tempi in cui Vetta dominava incontrastata tutto il panorama del PvP, perciò questa versione non permetterà più di abbattere i giocatori avversari con un solo colpo, ma i danni da impatto aumentati ne miglioreranno l'utilizzabilità nel PvE. Inoltre, la propulsione dei suoi potrà essere sfruttata anche per saltare. Ci aspettiamo che questo diventi l'argomento principale di molti filmati della settimana, in futuro.
    • La caratteristica è stata trasformata in un'intrinseca e rivista per infliggere meno danni diretti contro i giocatori, fornendo però una propulsione fisica molto maggiore.
    • Aumentati i danni nel PvE per portare l'arma più in linea con gli altri lanciagranate a retrocarica.
    • Aumentata leggermente la velocità di ricarica.
  • Permeabilità
    • Risolto un problema per cui questa caratteristica, se applicata alla spada Aggressione, faceva sì che l'arma diventasse sempre e solo da telascura.

Cambiamenti relativi solo al Crogiolo

  • Il sussulto può cambiare i duelli in maniera inaspettata, perciò, per ricompensare al meglio la maestria dei giocatori nelle armi, abbiamo ridotto il sussulto subito utilizzando le armi primarie.
    • Ridotto del 15% il sussulto causato dai colpi subiti quando si utilizzano le armi primarie.
  • Impatto Solare ha sofferto fin troppo i recenti cambiamenti al sandbox, perciò occorreva rimediare.
    • Aumentati dell'11% i danni di precisione.
  • I danni d'uscita delle frecce di Ammazzadraghi erano troppo elevati, perciò abbiamo rivisto i danni di base dell'arma per compensare.
    • Ridotti del 5% i danni di base.
  • Risolto un problema per cui alcune armi ricevevano quantità errate di munizioni dall'indicatore associato e dalle casse.

Riduzione del costo dei frammenti di telascura

Con l'arrivo di Destiny 2: Verso la Luce, il 9 aprile, ridurremo il costo dei frammenti di telascura da 200 meditazioni sulla telascura a 100. Speriamo che questo cambiamento possa consentire a tutti i giocatori di mettere le mani su eventuali frammenti mancanti per le loro configurazioni da telascura in vista de La Forma Ultima.

Saltare il tutorial di "Una nuova Luce" e kit per nuove Luci

In preparazione alla battaglia contro il Testimone, stiamo chiamando alle armi guardiani di tutti i livelli d'esperienza, affinché si uniscano ai nostri ranghi (o vi facciano ritorno) e portino con loro tutti i propri amici. Tuttavia, se è vero che la campagna di "Una nuova Luce" può essere molto importante nell'approcciarsi a Destiny 2, potrebbe non essere adeguata per i giocatori già molto abili negli sparatutto.

Partite subito per la Torre con un biglietto di classe Arcadia

A partire da Destiny 2: Verso la Luce, dopo aver completato la seconda missione di "Una nuova Luce", Shaw Han chiederà ai giocatori di incontrarsi alla sua nave nel Cosmodromo, offrendo loro la possibilità di abbandonare in anticipo il tutorial di "Una nuova Luce" e di dirigersi subito alla Torre. L'opzione di saltare il tutorial rimarrà comunque disponibile per tutta la permanenza nel Cosmodromo, e a prescindere da quando deciderete di abbandonarlo, riceverete comunque tutte le ricompense più importanti, come nave e astore, perciò non vi perderete nulla in ogni caso. La nave rimarrà al Cosmodromo per tutta la durata de "L'ascesa dei guardiani", perciò i giocatori che dovessero decidere di non recarsi immediatamente alla Torre potranno comunque farlo in qualsiasi momento.

NewLight1Updated.png

NewLight2Updated.png

Strumenti del mestiere: i kit per nuove Luci

Per contribuire a colmare il divario di potere tra i nuovi guardiani e i paladini del Viaggiatore più esperti, i giocatori potranno ora recarsi alla Torre e scegliere uno tra diversi kit realizzati da Ikora e dall'Avanguardia. I kit per nuovi Luci sono pacchetti che conterranno una selezione scrupolosa di pezzi di equipaggiamento e abilità di sottoclasse. I kit saranno incentrati su diverse sottoclassi e diversi stili di gioco, per aiutare i giocatori ad avvicinarsi al mondo delle configurazioni e per dare loro un assaggio della magia spaziale che tanto amiamo. In tutto ci saranno nove kit, uno per ogni sottoclasse della Luce. I giocatori potranno riscattarne uno per classe. Buon divertimento!

2024_Into_the_Light_Press_Kit_New_Light_Titan_COMPRESSED_IT.JPG

Ogni kit per nuove Luci conterrà:

  • 2 armi leggendarie;
  • 1 arma esotica;
  • 4 pezzi di armatura rari e un oggetto di classe leggendario;
  • abilità, nature e frammenti di sottoclasse.

Inoltre, i kit per nuove Luci forniranno ai giocatori una breve impresa che, una volta completata, garantirà loro un pezzo di armatura esotico. I kit per nuove Luci saranno disponibili a tutti i giocatori; perciò, che siate guardiani alle prime armi, giocatori di vecchia data che tentano di orientarsi nel sandbox moderno o veterani in cerca di risorse per un nuovo personaggio, Ikora vi aiuterà a prepararvi al meglio per la battaglia contro il Testimone.

Sfondi inediti ispirati a "Una nuova Luce"

Per celebrare gli aggiornamenti in arrivo all'esperienza di "Una nuova Luce", abbiamo pensato di regalarvi dei meravigliosi sfondi a tema.

16:9

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_3840x2160_ALL.jpg

Cacciatori

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_3840x2160_HUNTER.jpg

Titani

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_3840x2160_TITAN.jpg

Stregoni

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_3840x2160_WARLOCK.jpg

Mobile

Cacciatori

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_VOID_HUNTER.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_SOLAR_HUNTER.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_ARC_HUNTER.jpg

Titani

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_VOID_TITAN.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_SOLAR_TITAN.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_ARC_TITAN.jpg

Stregoni

low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_VOID_WARLOCK.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_SOLAR_WARLOCK.jpg low_d2_NewLightSkip_Community_Wallpapers_1080x1920_ARC_WARLOCK.jpg

Aggiornamento dell'esperienza di chat

 Con Destiny 2: Verso la Luce, aggiorneremo anche il funzionamento delle nostre chat, per consentire ai giocatori di entrare in contatto con gli altri guardiani più agevolmente, promuovendo un'esperienza di gioco sempre più social. A partire dal 9 aprile, infatti, l'ingresso nei canali di chat di testo avverrà in maniera automatica. Entrando nelle varie istanze, visualizzerete immediatamente le chat degli altri giocatori, e potrete entrare subito nella conversazione. Inoltre, per impostazione predefinita, i giocatori accederanno automaticamente anche alla chat vocale di squadra e delle lobby di squadra. Al contrario, la chat vocale rimarrà inizialmente disattivata per i canali locali e di squadra partita.

Con questo aggiornamento, poi, ottimizzeremo anche il funzionamento dei filtri delle chat di testo, di cui continueremo a monitorare e valutare le prestazioni. Per ulteriori informazioni, consultate la pagina delle domande frequenti sui filtri di testo.

Per alcuni giocatori, per impostazione predefinita, le chat potrebbero comunque rimanere disattivate anche dopo l'aggiornamento. Questo avverrà ad esempio per i giocatori più giovani, ed è del tutto intenzionale. Per maggiori informazioni, consultate le domande frequenti sui requisiti d'età per Destiny 2 e i servizi di Bungie. Per visualizzare e modificare tutte le opzioni di chat disponibili, accedete alle Impostazioni dalla scheda Social.

Torna lo Stendardo di Ferro

La prima opportunità di ottenere il nuovo lanciagranate Zanna di Cinghiale e la mitraglietta Multimach CCX (riproposta) è finalmente arrivata. Perciò, anche se avete già ottenuto l'emblema Tributario o il titolo Signore del Ferro, avrete due ottimi motivi per gettarvi nella mischia!

Assalto furioso: sfida modalità leggenda

TP_2024_Into_The_Light_Press_Kit_Onslaught_Midtown_13_c.jpg

Con il debutto di Destiny 2: Verso la Luce, il 9 aprile, arriverà anche la nuova attività difensiva a ondate PvE, "Assalto furioso". E per festeggiare questa novità, intendiamo ricompensare i primi guardiani che riusciranno a conquistare questa modalità nella sua difficoltà più elevata.

Dettagli

A partire dal 9 aprile, al lancio dell'aggiornamento 7.3.6, i componenti delle prime tre squadre a completare tutte e 50 le ondate dell'attività in modalità leggenda riceveranno un modellino in scala (circa 18cm) dell'elmo di Lord Shaxx (3 modellini per squadra).

shaxx_helmet_01_600x600.jpg

Annunceremo i vincitori nel SDCD della prossima settimana e li contatteremo poco dopo su Bungie.net. La sfida è disponibile per i giocatori residenti in USA e Canada. Tutti i dettagli sono disponibili nell'apposita pagina delle regole e dei criteri di ammissibilità.

Mostrateci di che pasta siete fatti, guardiani!

L'angolo dell'assistenza

Lupo ululà, Torre ululì

TWAB_PlayerSupport.gif

Elenco problemi conosciuti | Forum d'assistenza | Aiuto Twitter di Bungie

ACCESSO ALLE FUNZIONALITÀ DI DESTINY 2

Il mese scorso abbiamo implementato dei requisiti d'età in Destiny 2. Come spiegato nell'articolo dedicato, alcuni giocatori potrebbero non essere in grado di accedere a determinate funzionalità – come l'acquisto d'argento o la chat di testo – in base alla loro età o alla loro regione.

I giocatori che debbano correggere i propri dati possono inviare un ticket al nostro team.

PROBLEMI CONOSCIUTI

  • Indorare il titolo Fuoriclasse dei Giochi dei Guardiani non fa progredire il relativo numero di dorature.
  • Le versioni della Stagione dei Desideri delle armi della Città Sognante non forniscono gli shader Sogni Lucidi e Sogni Verso il Blu.
  • Il fucile da ricognizione Ultimo Rituale ha lo stesso aspetto del fucile da ricognizione Profeta.

Per una lista completa dei problemi riscontrati in Destiny 2, vi invitiamo a consultare l'articolo sui problemi conosciuti. Se doveste individuare ulteriori problemi, vi preghiamo di segnalarceli nel nostro forum d'assistenza (#Help).

Mini Savathûn

TWAB_ArtistOfTheWeek.gif

Savathûn, la Megera Regina, può essere spaventosa e terrificante. Ma una mini Savathûn è semplicemente adorabile. Scommettiamo anche che le mini falene lucenti adorano gli abbracci.

Opera d'arte della settimana: Mingway via Twitter/X

GKAuZ5EXEAA115c.jpg

Sulla Vetta

TWAB_MovieOfTheWeek_2020_Animated.gif

All'improvviso, l'idea per un nuovo tipo di arma: il lancia-gattate. Prendetevi il tempo necessario per processare questa informazione.

Filmato della settimana:

AscendtheMounttaintop.jpg

_______________________

E anche per questa settimana è tutto! Verso la Luce sta per arrivare, e non vediamo l'ora di farvi toccare con mano tutte le sue novità: "Assalto furioso", le armi dell'arsenale AUDACE, le missioni esotiche riproposte, la ri-personalizzazione dei personaggi e molto altro ancora. Ricordate solo di non esagerare e di fare le pause necessarie, e di seguire i nostri account Destiny2Team, attraverso i quali risponderemo alle vostre domande e analizzeremo i vostri feedback. Sarà una settimana stupenda!

Noi ci rivediamo fra sette giorni, con un nuovo SDCD. Fino ad allora, divertitevi, e ricordatevi di essere sempre gentili con gli altri. Grazie per essere stati con noi!

Il team della community di Destiny 2

Questo sito utilizza cookie per fornire un migliore servizio agli utenti. Cliccando su "Accetto", accetti le politiche esposte su Politica sui cookie e Politica sulla privacy.