Articolo degli sviluppatori: l'arsenale AUDACE

27, mar 2024 - Destiny 2 Dev Team

Speriamo vi siate divertiti con la diretta di ieri dedicata a Destiny 2: Verso la Luce, durante la quale vi abbiamo svelato l'arsenale AUDACE, una collezione di alcune delle armi più iconiche della storia di Destiny. Oggi, quindi, abbiamo deciso di chiarire un po' meglio come intendiamo reintrodurre queste leggende viventi nel sandbox attuale, assieme a delle varianti in edizione limitata. Perciò non perdiamo tempo: vi lasciamo nelle mani capaci del nostro team delle armi. Buona lettura! 

L'arsenale AUDACE 

Ehilà! Qui parlano Chris Proctor e il team delle armi, pronti a svelarvi tutti i dettagli sul nuovo set di armi di Destiny 2: Verso la Luce.  

In Destiny 2: Verso la Luce, volevamo introdurre versioni inedite di quante più armi possibili tra quelle che hanno fatto la storia di questo gioco – inclusi un paio di esemplari ripresi direttamente da Destiny 1 – con uno stille rinnovato e una collezione di caratteristiche rivisitate o mai viste prima. Molte di queste armi non possono più essere acquisite in versione originale, mentre altre sono disponibili solo tramite le attività di fine gioco. 

Prima di stilare questa lista, abbiamo pescato armi da ogni parte del gioco: incursioni, armi di punta, Armeria Nera e… perfino un epico meme. Dopodiché, abbiamo valutato l'impatto della loro rimessa a nuovo e alla fine abbiamo ristretto il cerchio a questi dodici esemplari, in grado di rappresentare diverse ere del gioco e numerosi archetipi. 

Il nostro obiettivo era quello di mettere assieme una selezione di pezzi iconici ricordati col sorriso da moltissimi giocatori. Molte di queste armi avranno caratteristiche casuali per la prima volta in assoluto, mentre altre potranno pescare da un assortimento aggiornato per l'occasione. Il nostro obiettivo era quello di mantenere l'esperienza di gioco con queste armi identica a quella delle loro origini, motivo per cui molte di esse conserveranno i propri pacchetti statistiche originali, mentre altre sono state aggiornate proprio per ricreare quella primigenia esperienza di gioco anche nel sandbox delle armi attuale. Ma siamo chiari: solo le versioni di Destiny 2: Verso la Luce avranno selezioni di caratteristiche aggiornate; le poche armi ancora ottenibili normalmente nel gioco, invece, non riceveranno questo privilegio. 

Ogni arma di questo arsenale potrà contare su una peculiarità originale nuova di zecca, Indomabilità, e molte di esse potranno essere ottenute con una nuova peculiarità per la colonna di destra: Misure disperate. Inoltre, tutte le armi dell'arsenale AUDACE saranno tirate a lucido per essere in linea con i nostri nuovi standard artistici, e saranno facilmente riconoscibili grazie a un tema visivo comune. 

Venghino signori, venghino 

Senza ulteriori indugi, dunque, ecco a voi le dodici armi dell'arsenale AUDACE.  

Acquiescenza - La Regina dei Sussurri, Stagione dei Rinati 

Questo lanciagranate con telaio a ondate si è affermato come una delle armi più usate nel PvE fin dalla sua introduzione, grazie anche alla micidiale combinazione di Assassino ambizioso e Reazione a catena (al momento del suo debutto, era solo la seconda arma a munizioni speciali a poter contare su questa potente caratteristica per l'eliminazione dei grandi gruppi di combattenti). Acquiescenza viene dall'incursione "Promessa del Discepolo", il che significa che per ottenerla, normalmente, sono necessarie l'espansione La Regina dei Sussurri e una squadra abile e attiva. Tuttavia, volevamo rendere quest'arma così-potente-da-sembrare-un'esotica accessibile a tutti giocatori, assicurando a chiunque la possibilità di provare con mano un pezzo d'artiglieria di fine gioco. Con l'occasione, ne abbiamo anche aggiornato l'assortimento di caratteristiche possibili, introducendo Interruzione violenta, Demolitore e altro ancora. 

  • Terza colonna: Implacabile, Statistiche per tutti, Demolitore, Assassino ambizioso, Surplus, Mani ferme e Interruzione violenta. 
  • Quarta colonna: Sorgente, Tricorno dorato, Uno per tutti, Rassegna positiva, Reazione a catena, Furia e Misure disperate. 

Successione - Oltre la Luce, Stagione della Caccia 

Grazie alla combinazione di Ricostruzione e Arma vorpal, questo fucile di precisione non deve essere ricaricato manualmente, picchia come un fabbro ed è uno dei campioni indiscussi tra le opzioni a lunga gittata per gli scontri di incursioni e Cala la Notte. Ha attirato i giocatori nell'incursione "Cripta di Pietrafonda" al lancio di Oltre la Luce, e poi di nuovo quando il set dell'arma è stato riproposto più di recente. Come nel caso di Acquiescenza, se per ottenere quest'arma sarebbe normalmente necessario possedere Oltre la Luce e affrontare l'incursione "Cripta di Pietrafonda", questa versione sarà invece disponibile a tutti i giocatori. 

  • Terza colonna: Bersaglio mobile, Nessuna distrazione, Dal piombo all'oro, Ricostruzione, Ben piantato, Demolitore e Discordia. 
  • Quarta colonna: Mira istantanea, Reindirizzamento, Ricombinazione, Arma vorpal, Furia concentrata, Linea di fuoco e Respiro profondo. 

Ghigliottina Cadente - Ombre dal Profondo, Stagione degli Arrivi 

Ghigliottina Cadente, la prima spada leggendaria con Telaio vorticante, discende dalla spada Mangiatenebre di Destiny 1. Al suo debutto, questo esemplare è schizzato subito in vetta a tutte le classifiche di utilizzo della categoria, e rimane un'opzione più che valida ancora oggi, classificandosi a pieno diritto come una delle armi leggendarie più popolari di Destiny 2.  

Ora, Ghigliottina Cadente farà il suo ritorno con un pool di caratteristiche aggiornato in grado di offrire combinazioni estremamente succose, come Stretta repulsiva + Proiettili destabilizzanti e Reazione a catena + Assedio, nonché l'amatissima Assalti incessanti + Lama turbinante. 

  • Terza colonna: Arma vorpal, Assalti incessanti, Stretta repulsiva, Frenesia, Sfere logoranti, Reazione a catena e Trance del duellante. 
  • Quarta colonna: Assedio, Lama turbinante, Proiettili destabilizzanti, Filo impaziente, Rassegna positiva, Logica della spada e Misure disperate. 

Asceta - I Rinnegati, Stagione del Ramingo  

Introdotta come ricompensa di punta del Crogiolo, quest'arma è immediatamente diventata una scelta obbligata per il PvE e un tiranno assoluto nel PvP. Ora, farà il suo ritorno con caratteristiche casuali, tra cui l'iconica Maestria delle armi ("Le uccisioni con qualsiasi arma ne migliorano i danni per un breve periodo di tempo"). Abbiamo leggermente rivisto questa caratteristica per renderla più bilanciata della sua versione precedente, ma Asceta si riconfermerà comunque un'opzione estremamente temibile tanto nel PvP quanto nel PvE. 

  • Terza colonna: Frenesia alimentare, Azione illuminata, Sussistenza, Rilevatore di minacce, Stretta repulsiva, Impugnatura bruciapelo e Oscillazione ridotta. 
  • Quarta colonna: Maestria delle armi, Aggancio bersaglio, Frenesia, Proiettili destabilizzanti, Assedio, Grilletto facile e Misure disperate. 

Vetta - I Rinnegati, Stagione della Forgia 

Vetta, altra arma di punta del PvP che per oltre un anno è stata la spina dorsale di ogni squadra nelle incursioni, ha sempre potuto vantare su danni notevoli sia nel PvE che nel PvP. Per questo suo ritorno, abbiamo trasformato la caratteristica Micro-missile in una nuova caratteristica intrinseca per lanciagranate a retrocarica, così da poter conservare la sua funzionalità di base ma aggiungere, al contempo, altre due peculiarità.  

Non volevamo tornare ai giorni in cui Vetta dominava incontrastata la scena del PvP, perciò l'identità di Micro-missile andava ripensata. Tuttavia, l'arma manterrà la sua incredibile efficacia nel PvE e, grazie alla riduzione dei danni auto-inflitti e a un impulso di detonazione sensibilmente maggiore, il divertimento sarà assicurato. 

  • Terza colonna: Assassino ambizioso, Amplificatore d'impulsi, Demolitore, Dal piombo all'oro, Estrazione fluida, Fondina autocaricante e Straripamento. 
  • Quarta colonna: Furia, Arma vorpal, Dipendente da adrenalina, Uno per tutti, Armonia, Ricombinazione e Frenesia. 

Testa di Martello - I Rinnegati, Stagione della Forgia 

L'abbiamo attesa fin troppo a lungo, e finalmente la prima mitragliatrice leggendaria nella storia di Destiny 2 sta per fare ritorno. Testa di Martello è tuttora considerata una delle migliori opzioni nella sua categoria, e presto tornerà con caratteristiche ancora più micidiali e lo stile iconico dell'Armeria Nera. Le nuove combinazioni di caratteristiche Furia + Conteggio assassino e Furia + Misure disperate saranno particolarmente interessanti per il PvE. 

  • Terza colonna: Frenesia alimentare, Proiettili destabilizzanti, Assassino invidioso, Furia, Quarta fortunata, Colpi retroattivi e Schianta-scudi. 
  • Quarta colonna: Assedio, Riserva a impatto elevato, Aggancio bersaglio, Assalto furioso, Conteggio assassino, Misure disperate e Grilletto facile. 

Fornace Esplosiva - I Rinnegati, Stagione della Forgia  

Non il primo, ma certamente il più amato fucile a impulsi con Raffica aggressiva (meglio conosciuto come il fucile a impulsi con raffica da 4 colpi), Fornace Esplosiva avrà ora il mirino ISA di Rasmussen per impostazione predefinita, e passerà a ospitare le canne (al posto dei mirini) nella prima colonna. Questa formidabile arma era eccellente al suo debutto e lo sarà ancora, potendo contare su nuove, incredibili combinazioni di caratteristiche quali Tremori cinetici + Lucciola per il PvE e Momento zen + Colpo rapido per una stabilità perfetta nel PvP. 

  • Terza colonna: Momento zen, Mira istantanea, Furto a distanza, Alla larga, Moto perpetuo, Tremori cinetici e Cercateste. 
  • Quarta colonna: Caricatore assassino, Lucciola, Uno per tutti, Frenesia, Furia, Colpo rapido e Misure disperate. 

Transito del Limite - I Rinnegati, Stagione dei Fuorilegge  

Questo lanciagranate pesante è un vero e proprio beniamino dei fan, nonché l'arma tra quelle in questa lista il cui ritorno era stato richiesto più a gran voce… Ok, non proprio, ma la sua ridicola frequenza di ottenimento all'inizio de I Rinnegati l'ha consacrata a vero e proprio meme, quindi non potevamo non trasformarla in uno dei lanciagranate più forti di tutto il gioco; ora, Transito del Limite potrà contare sulle caratteristiche per lanciagranate in assoluto più micidiali, nonché sulla possibilità particolarmente interessante di sfoggiare Punto cascata nella terza colonna.  

Con il potenziamento di Reazione a catena per i lanciagranate a colpo multiplo in arrivo con La Forma Ultima, poi, la combinazione Reazione a catena + Proiettili destabilizzanti renderà quest'arma una delle opzioni più potenti per eliminare i combattenti minori, mentre l'accoppiata Punto cascata + Rassegna positiva sarà particolarmente efficace per i danni contro i bersagli singoli. (Quest'arma è anche la ragione per cui abbiamo anticipato il potenziamento ai lanciagranate pesanti previsto per La Forma Ultima all'aggiornamento 7.3.5.) 

  • Terza colonna: Reazione a catena, Punto cascata, Amplificatore d'impulsi, Preparazione militare, Fondina autocaricante, Assassino invidioso e Stretta repulsiva. 
  • Quarta colonna: Frenesia, Proiettili destabilizzanti, Decostruzione, Dipendente da adrenalina, Rassegna positiva, Seduta plenaria e Luce esplosiva. 

Ululato alla Luna - I Rinnegati, Stagione dei Fuorilegge 

Con tutte le armi che volevamo includere in questa lista, selezionare un numero limitato di cannoni portatili è stata decisamente la cosa più difficile. Avremmo potuto realizzare un intero arsenale, con tutti i cannoni portatili che abitualmente ci vengono richiesti dalla community. Ebbene, non ne abbiamo dimenticato nessuno, ma ce ne sono un paio che svettano sugli altri sia per fattore nostalgia, sia per dominio sul campo… E uno di essi è proprio Ululato alla Luna.  

Originariamente, quest'arma era un cannone portatile a 180 colpi al minuto con telaio di precisione, e nel PvP la caratteristica Ululato magnifico, una volta attivata, consentiva di eseguire uccisioni con soli due colpi, spingendo moltissimi giocatori a sfruttarla nel PvP competitivo dopo il suo debutto come arma di punta. Il tempo di uccisione straordinariamente ridotto, però, era un vantaggio eccessivo, vista la scarsa difficoltà di utilizzo; perciò, in un secondo momento, avevamo ridotto la cadenza di fuoco e ristrutturato la caratteristica, di modo che premiasse il maggiore impegno rispetto all'originale. 

Per questo trionfale ritorno, abbiamo mantenuto il telaio di precisione e i 140 colpi al minuto, e abbiamo rivisto la caratteristica Ululato magnifico. ("Il numero di colpi di grazia precisi inflitti prima della ricarica dell'arma influisce sulla quantità di proiettili conferiti con danni e gittata maggiori. I colpi di grazia precisi eseguiti con la caratteristica Ululato magnifico attiva estendono l'effetto a ulteriori proiettili.") Questo consentirà comunque ai giocatori di eseguire delle uccisioni con due colpi, richiedendo però un livello di abilità maggiore, mentre il telaio di precisione assicurerà comunque un controllo eccellente. 

  • Terza colonna: Occhio del ciclone, Sussistenza, Discordia, Bis, Scivolata amplificata, Azione illuminata e Caricatore curativo. 
  • Quarta colonna: Ululato magnifico, Caricatore assassino, Incandescente, Misure disperate, Tiro d'apertura, Strumento di precisione e Armonia. 

(Nota: non avrebbe avuto senso reintrodurre Per Non Dimenticare con questo arsenale, ma siamo al lavoro per individuare il momento giusto per farlo.) 

Colpo di Mezzanotte - Destiny 2, anno 1 

Questo cannone portatile è stato dominatore assoluto tanto del PvP quanto del PvE, nell'anno 1 di Destiny 2; principalmente perché, allora, le armi delle incursioni erano le uniche a poter vantare colonne con due peculiarità, ma anche a causa delle sue incredibili statistiche. Tuttavia, perfino un pezzo grosso come questo si è dovuto arrendere al passare del tempo, perciò abbiamo deciso di dargli una riverniciata e di offrirgli un assortimento di caratteristiche tutto nuovo. La combinazione Fuorilegge + Furia resterà lì dov'è sempre stata, ma tenete d'occhio anche le accoppiate Lucciola + Tremori cinetici per il PvE e Bersaglio mobile + Momento zen se cercate un'opzione solida per il PvP. 

  • Terza colonna: Fuorilegge, Lucciola, Furto a distanza, Carica esplosiva, Bersaglio mobile, Sfere logoranti e Azione illuminata. 
  • Quarta colonna: Furia, Tremori cinetici, Momento zen, Uno per tutti, Frenesia, Tiro d'apertura e Misure disperate. 

Giustizia Negata SR4 - Il Re dei Corrotti 

Giustizia Negata SR4 è stata una delle armi di Destiny 1 il cui ritorno in Destiny 2 è stato in assoluto più richiesto; un desiderio che abbiamo esaudito nella Stagione del Tecnosimbionte. Tuttavia, ci sembrava più che giusto riproporla anche in questa lista, data la sua importanza storica. 

  • Terza colonna: Colpi retroattivi, Azione illuminata, Tremori cinetici, Colpo rapido, Furto a distanza, Nessuna distrazione e Resto sbagliato. 
  • Quarta colonna: Uno per tutti, Punto cascata, Respiro profondo, Lucciola, Strumento di precisione, Misure disperate e Carica esplosiva. 

Fucile di Elsie - Campagna originale di Destiny 

Conosciuto originariamente come Fucile dell'Ignota, questo fucile a impulsi è ben noto a qualunque guardiano abbia mai giocato la campagna originale di Destiny 1, ed è l'arma più vecchia di questa lista. Ora, ritornerà come arma da vuoto, con alcune delle migliori caratteristiche in circolazione sia per il PvE che per il PvP. 

  • Terza colonna: Frenesia alimentare, Momento zen, Stretta repulsiva, Resto sbagliato, Alla larga, Schianta-scudi e Colpi retroattivi. 
  • Quarta colonna: Dipendente da adrenalina, Frenesia, Proiettili destabilizzanti, Caricatore assassino, Desperado, Misure disperate e Cercateste. 

E questo è quanto! La metà di queste armi sarà disponibile a partire dal 9 aprile: Asceta, Giustizia Negata SR4, Successione, Transito del Limite, Fucile di Elsie e Ghigliottina Cadente. Le restanti, invece, potranno essere sbloccate una alla settimana fino al 21 maggio. Le armi dell'arsenale AUDACE continueranno a essere disponibili in "Assalto furioso" anche dopo La Forma Ultima, ma per ottenere le versioni in edizione limitata avrete tempo solo fino al 3 giugno, perciò affrettatevi! 


Speriamo siate impazienti quanto lo siamo noi per "Assalto furioso" e per l'arsenale AUDACE, e che le informazioni che abbiamo condiviso oggi vi siano state utili (a breve ne arriveranno ancora di più)! La terza e ultima diretta dedicata a Destiny 2: Verso la Luce andrà in onda il 2 aprile, a una settimana esatta dal lancio dell'aggiornamento di contenuti del 9 aprile… e noi non stiamo più nella pelle! 

Alla prossima, guardiani!

Questo sito utilizza cookie per fornire un migliore servizio agli utenti. Cliccando su "Accetto", accetti le politiche esposte su Politica sui cookie e Politica sulla privacy.