{{
`${userDetail.user.displayName}${userDetail.user.cachedBungieGlobalDisplayNameCode ? `#${standardizeBungieGlobalCode(userDetail.user.cachedBungieGlobalDisplayNameCode)}` : ""}`}}
{{getUserClans()}}
JavaScript is required to use Bungie.net
Team del sandbox: Ciao a tutti! Siamo il team del sandbox e vi accompagneremo ora attraverso i vari cambiamenti in programma per le abilità al lancio della stagione 19. Prima di entrare nello specifico, vogliamo riflettere un attimo sulle modifiche alle abilità avvenute nell'ultimo anno e parlare degli obiettivi che ci siamo posti per questo aggiornamento.Lo scorso dicembre abbiamo pubblicato l'aggiornamento 3.4.0, che riduceva il tasso di recupero delle abilità in tutto il gioco, puntando a far sì che ci si concentrasse di meno sulle abilità stesse in modalità del Crogiolo di alto livello, come le Prove e Sopravvivenza. Volevamo anche ridurre il numero di abilità a basso costo in grado di abbattere un guardiano in un colpo solo. Per darvi più contesto, prima dell'aggiornamento 3.4.0:
- l'economia dell'energia della super favoriva un gioco fortemente passivo nelle attività PvP ad alto livello, per garantirsi la vittoria nei round grazie all'uso delle super mobili
- il recupero delle abilità all'interno di ciascun alloggiamento era identico, e questo non era un elemento semplice da modificare per bilanciare la potenza delle abilità stesse
- gli aggiornamenti delle sottoclassi 3.0 erano ancora in lavorazione, per cui l'aggiunta di opzioni per le dotazioni o di ulteriori combinazioni di caratteristiche, abilità e parole chiave avrebbe inevitabilmente creato picchi di potenza assenti al di fuori delle super nelle opzioni predefinite delle sottoclassi stesse.
In merito al primo punto, dopo i cambiamenti alle Prove (tempo del round ridotto, aggiunta di Zona di Conquista come variante) e le modifiche sistemiche ai tempi di recupero delle super, questo non è più un aspetto che ci preoccupa, anche se ci sono alcune anomalie alle estremità minime e massime dei gradi di ricarica che stiamo esaminando. Attribuire tempi indipendenti al recupero ha risolto il problema al punto due.Per ribadire il terzo punto, questo lavoro è stato fatto per aprirci la strada verso gli aggiornamenti delle sottoclassi 3.0. Senza gli aggiustamenti dei 30 anni, l'economia relativa all'energia delle abilità non sarebbe sostenibile nell'orizzonte post-sottoclassi 3.0, che offre opzioni ulteriori per le dotazioni e una vastissima gamma di combinazioni di abilità e caratteristiche.Invece, l'estensione della durata per le abilità neutre di gioco è schizzata in vetta alle lamentele da parte dei nostri giocatori, specialmente nel Crogiolo. Sul lungo periodo, abbiamo intenzione di operare un altro aggiustamento olistico all'economia dell'energia delle abilità, per riallineare le anomalie e avvicinare la base di partenza all'obiettivo 60/40 uso delle armi/delle abilità che ci eravamo prefissati per il Crogiolo, nonché permettere alle attività PvE di mettere meglio alla prova i giocatori pur lasciando emergere con forza la fantasia dietro alle varie sottoclassi.Per quel che riguarda le aspettative attuali, tutto questo non si ritroverà nell'aggiornamento alle abilità della stagione 19. Un aggiustamento su larga scala all'economia dell'energia delle abilità avverrà dopo L'Eclissi, in modo da includere la telascura nella revisione olistica.Per la stagione 19, il nostro obiettivo principale è quello di normalizzare più nel dettaglio le sottoclassi esistenti, per ottenere una base di partenza più omogenea da cui partire per le modifiche future. Ciò prenderà la forma di aggiornamenti mirati alle anomalie che si trovano alle opposte estremità delle sottoclassi della Luce e della stasi. Vediamoli.SOLARE
Nota dell'editore: abbiamo sostituito le immagini di questa sezione con dei file meno pesanti per evitare lunghi tempi di caricamento in caso di lettura su dispositivo mobile.Con il Solare 3.0, il nostro obiettivo era ottenere un potere curativo persistente laddove ci sembrava più prezioso del PvE di alto livello. Tuttavia, per via degli aggiornamenti alla resilienza pubblicati contestualmente al Solare 3.0, Ristoro si è rivelato troppo potente per l'attuale offerta di attività e ha causato malumori particolarmente nel PvP di alto livello. Per rimediare, faremo un piccolo aggiustamento a Ristoro x1 e un più ampio aggiustamento a Ristoro x2, per far sì che i giocatori possano ancora essere puniti per le proprie disattenzioni dai guardiani avversari o dai combattenti PvE particolarmente abili.
- Ristoro
- Tasso base di cura di Ristoro x1 ridotto da 25 a 20 unità di salute al secondo (da 50 a 40 unità di salute al secondo nelle attività PvE).
- Tasso base di cura di Ristoro x2 ridotto da 40 a 32,5 unità di salute al secondo (da 80 a 65 unità di salute al secondo nelle attività PvE).
- Non più cumulabile con Fonte curativa. Il valore più alto di cura nel tempo ha priorità e impedisce gli effetti del valore più basso.
Nel complesso, siamo soddisfatti della potenza di Radiante e del suo ruolo nel sandbox, ma allo stato attuale il suo tempo di attivazione non ha svantaggi significativi, quindi apportiamo qualche modifica ai frammenti solari per ridurre il tempo di attivazione stesso.
- Tizzone delle torce
- Durata base di Radiante ridotta da 10 a 8 secondi.
- Ora applica una penalità di -10 alla disciplina se equipaggiato.
- Tizzone del sollievo
- Ora fornisce un bonus del 50% alla durata di Radiante, invece di 5 secondi totali.
- Nota: ciò è coerente con il funzionamento di Ristoro.
A seguire abbiamo Abbattili. Questa natura fa molte cose, la maggior parte delle quali avviene passivamente, in sottofondo. Se da una parte siamo soddisfatti del suo ruolo di strumento di gioco neutro per scagliare una miriade di lame in un ambiente pieno di bersagli, dall'altra i benefici che offre alle super dei Pistoleri sono al momento eccessivi. In particolare, la sovrapposizione dei vantaggi tra Pistola d'oro: Colpo mortale e Pistola d'oro: Tiratore ne confonde le identità. La durata bonus di Colpo mortale ha avuto come conseguenza un po' troppi video da parte della Settima, Ottava e Quattordicesima Colonna per i nostri gusti.Vogliamo consolidare Pistola d'oro: Colpo mortale come strumento per i cacciatori che vogliono tuffarsi nella mischia, e Pistola d'oro: Tiratore per i cecchini compassati che preferiscono attendere il momento perfetto per sparare. A questo scopo, suddividiamo i benefici di Abbattili in modo più netto nelle due varianti di Pistola d'oro. Colpo mortale otterrà il 15% di resistenza ai danni ma perderà il bonus alla durata, mentre Tiratore non fornirà più un bonus alla resistenza ai danni equipaggiando Abbattili.Per quanto ci sia piaciuto vedere Sbarramento affilato in cima alle classifiche per danni al secondo del PvE, l'aumento di base ai danni che ha ricevuto contestualmente al Solare 3.0, combinato ai coltelli bonus di Abbattili, lo ha spinto un po' troppo oltre a quel che ci pare adatto a una super con danni a raffica, quindi diminuiamo il numero di coltelli bonus di Sbarramento affilato da 5 a 3 per ondata.
- Abbattili
- Pistola d'oro
- Ora fornisce un bonus del 15% alla resistenza ai danni a Pistola d'oro: Colpo mortale e non fornisce più un bonus alla durata.
- Non fornisce più un bonus del 15% alla resistenza ai danni a Pistola d'oro: Tiratore.
- Sbarramento affilato
- Proiettili bonus di Sbarramento affilato ridotti da 5 a 3 per gruppo. Ora scaglia un totale di 20 coltelli invece di 24.
Con la pubblicazione del Solare 3.0, abbiamo ridotto i danni di Fuoco celestiale ai guardiani nemici in cambio di una maggiore coerenza sulla lunga gittata. Tuttavia, a causa di questa modifica i duelli corpo a corpo a distanza ravvicinata (per esempio quando entrambi i giocatori eseguono un affondo l'uno contro l'altro) non si concludono con successo perché i danni corpo a corpo di base in combinazione con Fuoco celestiale ammontano solo a 190. Per rimediare, operiamo un cambiamento. In caso il comando del corpo a corpo automatico attivi un proiettile corpo a corpo a distanza ravvicinata, l'obiettivo è che i suoi danni siano, come minimo, pari al corpo a corpo di base.
- Fuoco celestiale
- Aumentati i danni del corpo a corpo a distanza ravvicinata da 90 a 100. I giocatori che utilizzano Fuoco celestiale e l'opzione corpo a corpo automatico non sono più svantaggiati nei combattimenti corpo a corpo ravvicinati.
VUOTO
Il vuoto ha mantenuto una posizione ben salda nel PvE sin dalla pubblicazione del Vuoto 3.0, ma i benefici alla probabilità di sopravvivere forniti dalle protezioni aggiuntive da vuoto non hanno colto nel segno come previsto a causa di un bug. Nella stagione 19 risolviamo questo bug, cosa che dovrebbe migliorare l'utilizzo della protezione aggiuntiva come strumento protettivo nel PvE di alto livello.
- Protezione da vuoto
- Risolto un problema per cui la protezione aggiuntiva forniva il 25% di resistenza ai danni nel solo PvE, invece del 50% previsto.
Siamo soddisfatti del ruolo dei Camminatori del vuoto nelle varie modalità di gioco, ma non ci sembra che, al momento, l'effetto traente di Vortice di Bomba nova offra un beneficio abbastanza significativo da farlo preferire alla variante Cataclisma. Ci siamo anche accorti che spesso i giocatori mancano il bersaglio nel Crogiolo, specialmente se tale bersaglio si muove rapidamente. Abbiamo apportato alcuni cambiamenti mirati per rimediare, ma continueremo a tenere d'occhio la situazione per essere sicuri di aver centrato l'obiettivo.
- Bomba nova: Vortice
- Aumentata la velocità del proiettile iniziale del 21%.
- Aumentato il raggio dell'effetto traente all'impatto del 17% circa.
- Aumentata la forza dell'effetto traente all'impatto del 20% circa.
Per i titani Sentinelle, nella stagione 19 apportiamo una modifica a Scudo travolgente per rendere più coerente l'effetto di soppressione quando il giocatore colpisce un bersaglio che si muove rapidamente nel PvP. Allo stato attuale ci sono troppi problemi sui bersagli veloci, specialmente se i bersagli in questione sono in volo.
- Scudo travolgente
- Migliorata la costanza con cui applica Soppressione.
Con la pubblicazione del Vuoto 3.0, abbiamo apportato cambiamenti significativi a entrambe le varianti della super Scoccata dell'ombra. Scoccata dell'ombra: Trappola mortale è stata dotata di una trazione più forte all'impatto, mentre Faretra di Moebius è stata completamente rimaneggiata. Siamo piuttosto soddisfatti del ruolo ibrido raffica/penalità di Faretra di Moebius, ma al momento uno dei due aspetti spicca troppo. Vogliamo allontanare ulteriormente Faretra di Moebius dall'ambito di Trappola mortale come strumento penalizzante di lunga durata riducendo il tempo di attivazione di Catena; al contempo, aumentiamo il tempo di attivazione di Catena per Scoccata dell'ombra: Trappola mortale.Come già annunciato, nella stagione 19 il bonus ai danni di Divinità sarà ridotto, cosa che speriamo renderà Scoccata dell'ombra: Trappola mortale un'alternativa più appetibile in situazioni quali la fase di danno dei boss.
- Scoccata dell'ombra: Trappola mortale
- Aumentata la durata di Catena dall'attivazione da 8 a 12 secondi.
- Scoccata dell'ombra: Faretra di Moebius
- Ridotta la durata di Catena dall'attivazione da 8 a 6 secondi.
Prendiamoci un momento per puntare il dito all'elefante nella stanza: sappiamo che al momento l'invisibilità è una generosa fonte di malumori nel PvP di alto livello. Per oggi non abbiamo annunci in merito da fare, ma stiamo esaminando alcune soluzioni a lungo termine per ovviare alla difficoltà del contrastare un'intera squadra di Predatori della notte invisibili. Abbiamo apportato alcuni cambiamenti negli aggiornamenti 6.0.0.4 e 6.1.0 per rendere più punitivo il rinnovo dell'invisibilità, introducendo un ciclo di rilevamento sul radar che permette alle vittime di capire meglio da quale direzione aspettarsi un attacco, ma non riteniamo sia una soluzione sufficiente. Stiamo valutando altri interventi per rendere meno frustrante lo scontro con i giocatori invisibili, pur senza compromettere lo stile di gioco elusivo.ARCO
L'Arco 3.0 è relativamente nuovo e stiamo ancora monitorando i riscontri e i dati relativi. Abbiamo individuato alcune anomalie molto ovvie da risolvere nell'ambito delle abilità ad arco, la più grande delle quali è attualmente rappresentata dalle Granate folgoranti di Tocco del tuono.La nostra intenzione con questa natura era di rafforzare il ruolo degli Assaltatori come classe dei titani incentrata sulle granate, sulla scorta del ruolo ricoperto dal Codice degli spaccaterra, nonché di incentivare l'uso delle Granate folgoranti per costringere allo scoperto i giocatori trincerati. Dal feedback emerge con chiarezza che nel Crogiolo queste granate restano in campo troppo a lungo e sono di difficile lettura da parte dei bersagli.Per rimediare, riduciamo la durata di base di Granata folgorante, insieme al beneficio che riceve da Scintilla della grandezza. Apportiamo anche alcune modifiche all'anello nemico/amico che si sposta sul suolo, in modo da renderlo più leggibile durante il combattimento, e aggiungendo uno strato visivo alla folgore in movimento per aiutare i giocatori a capire se la granata è amica o dannosa.
- Tocco del tuono - Granata folgorante
- Ridotta da 5 a 4 secondi la durata base del movimento di Granata folgorante di Tocco del tuono.
- Ridotto da 2 a 1,5 secondi il bonus alla durata fornito da Scintilla della grandezza alla Granata folgorante potenziata.
- Aggiornati gli effetti visivi amico/nemico.
- Prima, l'anello amico/nemico che circonda i fulmini di Granata folgorante di Tocco del tuono lampeggiava tra un colpo e l'altro, senza che la nuvola indicasse se era amico o nemico. Ora l'anello perdura per tutta la durata delle folgori; le folgori nemiche hanno un ulteriore effetto visivo all'interno della nuvola che le distingue da quelle create dagli alleati.
Sempre a proposito di Assaltatori, Schianto balistico sta dando ottimi risultati nel Crogiolo ma risulta un po' carente nel PvE, quindi diamo una spintarella ai danni ai combattenti PvE.
- Schianto balistico
- Aumentati del 16% i danni di Schianto balistico ai combattenti PvE.
Uno dei nostri obiettivi principali con l'Arco 3.0 era accrescere l'appetibilità dei Fulminatori nei contenuti di alto livello nel PvE e, per ora, i risultati sono buoni. Tuttavia, la riduzione generale ai danni applicata ad Assalto della tempesta alla pubblicazione dell'Arco 3.0 rende difficile preferirlo a Corrente letale o Stato di flusso, quindi ne aumentiamo i danni nel PvE.
- Assalto della tempesta
- Aumentati del 30% i danni di Assalto della tempesta ai combattenti PvE.
Abbiamo ricevuto anche una quantità di feedback sulla potenza degli Evocatempeste sia nel PvE che nel PvP dopo la pubblicazione dell'Arco 3.0. Innanzitutto, non riescono a ritagliarsi un posto nel PvE di alto livello, specie se ciò significa rinunciare a Creatura degli antichi dèi, Cupo osservatore o Sorgente di radianza. Siamo d'accordo con questo giudizio e stiamo apportando una serie di modifiche mirate alle abilità degli Evocatempeste per aumentarne la potenza. Alcune di queste modifiche accresceranno anche l'appetibilità degli Evocatempeste per il PvP.Alla pubblicazione dell'Arco 3.0, abbiamo aumentato da 25 a 35 i danni base di Anima ad arco ai bersagli PvE. Poiché ci aspettavamo una netta prevalenza di Anima ad arco supercaricata (che si ottiene trovandosi in stato di Amplificazione), ci siamo moderati nei numeri. Tuttavia, questo aumento non è bastato per conferire agli Evocatempeste un ruolo unico in combattimento e renderli preferibili in date situazioni. Nella stagione 19 calcheremo la mano sulle Anime ad arco. La calcheremo parecchio. Terremo d'occhio la situazione una volta che il tutto sarà nelle mani dei giocatori, ma non ci dispiace se le Anime ad arco dovessero improvvisamente ritrovarsi alla ribalta per un po'.
- Anima ad arco
- Aumentati da 35 a 60 i danni di base ai combattenti PvE.
Aggiorniamo anche alcune abilità corpo a corpo degli Evocatempeste. Mentre Amplificazione ne aumenta la potenza, queste si trovano anche in competizione con Eruzione fulminante, scelta molto popolare per la rispettiva natura, quindi introduciamo alcuni aggiornamenti per renderle più competitive nelle forme base.
- Fulmine globulare
- Aumentata da 27,5 a 35 metri la distanza di movimento.
- Fulmini concatenati
- Aumentati del 50% i danni ai combattenti PvE.
Abbiamo anche tenuto d'occhio le discussioni su Onda del caos, che si è rivelata un po' deludente sia nel PvE che nel PvP. La modifica apportata l'anno scorso agli Stabilizzatori Geomagnetici è una concausa, ma siamo stati anche di mano leggera con il recupero di base di Onda del caos nel giro di aggiustamenti dei 30 anni, perché nella Stagione 15 era fonte di grande malcontento nel Crogiolo. Ora che l'ecosistema delle abilità è cambiato, ci sentiamo più tranquilli a modificare il recupero di base per renderla un'alternativa più appetibile, accanto ad altri candidati come Sbarramento affilato e Silenzio e fragore.
- Onda del caos
- Ridotto da 9:16 a 7:35 il tempo di recupero di base.
STASI
Bene, parliamo di stasi. Non abbiamo alcuna intenzione di riportare la potenza della stasi ai livelli originari del lancio di Oltre la Luce, ma ci sono elementi che abbiamo colpito duramente negli aggiornamenti 3.2.0.3 e 3.4.0, con il risultato di farli restare indietro rispetto all'attuale livello del sandbox. Dalla stagione 19 in poi, vogliamo ristabilire il ruolo della stasi nel sandbox. Questi sono i cambiamenti che ci siamo sentiti di fare in tranquillità subito, ma continueremo a valutare la situazione andando avanti.La prima modifica è mirata all'effetto di rallentamento. Nella sua prima forma, il rallentamento era troppo efficace e penalizzava troppi aspetti della prestazione del giocatore, ma non siamo soddisfatti della sua forma attuale, in cui sembra solo l'anticamera del congelamento del bersaglio. Apportiamo un cambiamento misurato per migliorare l'aspetto in cui il rallentamento è principalmente utile, la riduzione della velocità di movimento, lasciando per il momento invariati gli altri effetti.
- Campo di stasi
- Aumentata del 10% la penalità alla velocità di movimento durante il rallentamento.
Da un po' di tempo, Granata della morsa gelida è al di sotto della nostra soglia di affidabilità. Se è vero che elementi come i Guanti dell'Osmiomanzia aiutano a risolvere il problema, questa granata spesso non riesce a raggiungere nemmeno i bersagli lenti, quindi ci è parsa l'ora di un cambiamento. Terremo sotto stretta sorveglianza gli esiti per controllare che la sua potenza nel PvP non risalga oltre la soglia prefissata.
- Granata della morsa gelida
- I proiettili traccianti di Granata della morsa gelida sono ora in grado di correggere la traiettoria per 0,5 secondi dopo la loro creazione, invece di individuare immediatamente il bersaglio e muoversi verso la sua ultima posizione nota.
Per quanto riguarda Granata del crepuscolo, ci sembra che al momento non punisca i giocatori che si trovano nella sua area d'effetto e che non riescono a uscirne abbastanza in fretta. Aumentiamo leggermente il tasso con cui Granata del crepuscolo applica le cariche di rallentamento ai guardiani nemici, in modo da creare una maggiore urgenza di andarsene quando si viene colpiti da una granata ben lanciata.
- Granata del crepuscolo
- Aumentato del 13% il tasso di applicazione al giocatore delle cariche di rallentamento.
Per via della sua potenza al lancio, la stasi possiede un gran numero di nature con un singolo alloggiamento per frammento, specialmente per i cacciatori Revenant. Abbiamo colto l'occasione per rivedere le nature con singolo alloggiamento per frammento dei cacciatori Revenant e dei titani Behemoth: ci siamo così resi conto che alcune di loro non hanno senso nel sandbox attuale, quindi le portiamo a due alloggiamenti ciascuna.
- Cacciatori Revenant
- Sudario d'inverno
- Aumentati da 1 a 2 gli alloggiamenti per frammento.
- Titani Behemoth
- Crioclasma
- Aumentati da 1 a 2 gli alloggiamenti per frammento.
I Vincolatori dell'ombra sono generalmente in una buona posizione, tuttavia, per quanto potente, Raccolto glaciale non è facile da preferire a Raffica di dardi glaciali, Cupo osservatore e Impulso glaciale. Riteniamo che ciò sia in parte dovuto al lungo recupero di Raccolto glaciale dopo l'attivazione, quindi lo riduciamo del 33%.
- Vincolatore dell'ombra
- Raccolto glaciale
- Ridotto da 15 a 10 secondi il recupero della creazione di frammenti di stasi (per sei frammenti).
Un commento che abbiamo incontrato spesso sin dal lancio della stasi sottolinea che per i Vincolatori dell'ombra è impossibile frantumare rapidamente i bersagli congelati come avviene con Crioclasma o Tuffo frantumante. Il frammento Sussurro della lacerazione doveva essere uno strumento a disposizione dei Vincolatori dell'ombra per semplificare il passaggio, ma, nel sandbox attuale, richiedere di equipaggiare una primaria cinetica ci è sembrato restrittivo, quindi ne ampliamo il funzionamento a tutte le armi primarie.
- Sussurro della lacerazione
- Ora fornisce danni bonus ai cristalli di stasi e ai bersagli congelati per tutte le armi a munizioni primarie, invece che per le sole armi cinetiche a munizioni primarie.
Fiuuu… ed è tutto! Data la mole di cambiamenti fatti alle abilità nell'ultimo anno, stiamo ancora valutando lo stato attuale del sandbox per poter apportare modifiche più estese dopo l'arrivo della telascura l'anno prossimo. Non sempre siamo in grado di agire immediatamente, ma ascoltiamo infallibilmente il vostro feedback e ci rimuginiamo sopra a dovere.
Orario | Piattaforma | Attività | Giocatori |
alle 11:00 italiane (10:00 UTC) | Qualsiasi | Settori infestati |
|
alle 15:00 italiane (14:00 UTC) | PC | Operazioni dell'Avanguardia |
|
alle 15:00 italiane (14:00 UTC) | PC | Crogiolo |
|
alle 17:00 italiane (16:00 UTC) | PC | Scontro di ketch |
|
alle 19:00 italiane (18:00 UTC) | PC | Crogiolo |
|
alle 19:00 italiane (18:00 UTC) | PC | Scontro di ketch |
|
alle 21:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Scontro di ketch |
|
alle 21:00 italiane (20:00 UTC) | PC | Spedizione | |
alle 23:00 italiane (22:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
alle 23:00 italiane (22:00 UTC) | PC | Azzardo |
|
alle 01:00 italiane (del giorno successivo) (00:00 UTC) | Console | Scontro di ketch |
|
alle 03:00 italiane (del giorno successivo) (02:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
Orario | Piattaforma | Attività | Giocatori |
alle 11:00 italiane (10:00 UTC) | PC | Settori infestati |
|
alle 13:00 italiane (12:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
alle 17:00 italiane (16:00 UTC) | PC | Settori infestati | |
alle 17:00 italiane (16:00 UTC) | Console | Scontro di ketch |
|
alle 17:00 italiane (16:00 UTC) | Console | Spedizione |
|
alle 19:00 italiane (18:00 UTC) | PC | Crogiolo | |
alle 21:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
alle 21:00 italiane (20:00 UTC) | Qualsiasi | Azzardo |
|
alle 21:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Spedizione |
|
alle 23:00 italiane (22:00 UTC) | PC | Azzardo |
|
alle 01:00 italiane (del giorno successivo) (00:00 UTC) | PC | Azzardo |
|
alle 03:00 italiane (del giorno successivo) (02:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
Orario | Piattaforma | Attività | Giocatori |
alle 14:00 italiane (12:00 UTC) | Console | Scontro di ketch |
|
alle 16:00 italiane (14:00 UTC) | PC | Spedizione |
|
alle 18:00 italiane (16:00 UTC) | PC | Crogiolo | |
alle 20:00 italiane (18:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
alle 20:00 italiane (18:00 UTC) | PC | Operazioni dell'Avanguardia |
|
alle 22:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Crogiolo |
|
alle 22:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Settori infestati |
|
alle 00:00 italiane (22:00 UTC) | PC | Scontro di ketch |
|
alle 00:00 italiane (22:00 UTC) | PC | Azzardo |
|
Orario | Piattaforma | Attività | Giocatori |
alle 16:00 italiane (14:00 UTC) | PC | Operazioni dell'Avanguardia | |
alle 18:00 italiane (16:00 UTC) | Xbox | Azzardo | |
alle 20:00 italiane (18:00 UTC) | PC | Scontro di ketch |
|
alle 22:00 italiane (20:00 UTC) | Xbox | Operazioni dell'Avanguardia |
|
alle 00:00 italiane (22:00 UTC) | Console | Crogiolo | |
alle 00:00 italiane (22:00 UTC) | Console | Settori infestati |
|
Orario | Piattaforma | Attività | Giocatori |
alle 14:00 italiane (12:00 UTC) | PC | Scontro di ketch |
|
alle 22:00 italiane (20:00 UTC) | Console | Scontro di ketch |
|
alle 00:00 italiane (22:00 UTC) | Console | Crogiolo | |
alle 02:00 italiane (del giorno successivo) (00:00 UTC) | Console | Spedizione |
|
alle 04:00 italiane (del giorno successivo) (02:00 UTC) | PC | Crogiolo |
|
Ghost-Writer Seal #FOTL art 👻🔥🎃#AOTW #Destiny2Art @DestinyTheGame @Bungie
@DestinyGameUK @DestinyGameFR @destinygameBR
@DirtyEffinHippy
@_Timonx25
@Cozmo23
@TheSamBartley
@BrunoLouviers
@A_dmg04 pic.twitter.com/j6hCmC5wXS
— Σχ şlαy3r (@EX_sLay3r) October 31, 2022
Witness my second pumpkin carving ever. Not fully the result I aimed for, but still kinda happy with how it turned out 😂
Happy spoops! 🎃🧡#FotLPumpkin #Destiny2 #destinythegame #Destiny @Bungie @DestinyTheGame pic.twitter.com/tTRmBjkNuj
— Ayanosaur 🇵🇱 (@Ayanosaur) October 29, 2022
"This Week at 𝓑𝓞𝓞ngie, we are getting (witch) crafty…" #Destiny2 #AOTW #FestivalOfTheLost #Destiny2art
My hand-crafted 2022 FOTL mask display, inspired by the 10/20/22 TWAB header. I may or may not be covered in glue and surrounded by crafting debris. pic.twitter.com/ajpRyeRntG
— Seanathûn 👹 Francis (@SeanFrancis) November 1, 2022
Happy Festival of the Lost, Guardians!🎃 I fell in love with the Riven mask so I just had to make it. I don't know why cottagecore Riven makes sense in my head but it does!
Happy Halloween! #fotl #Destiny2Art #Destiny2 #AOTW @DirtyEffinHippy @A_dmg04 @rDESTNYCREATION pic.twitter.com/zZPSO8hZ4l
— kasiapeia, stealer of wives (@kasiapeia_) October 31, 2022
Happy Festival of the Lost!! 🎃✨
Thank you for organizing this event @D2ArtEvents 💖 Please check out all the awesome submissions at #DAEFOTL2022 🦇#AOTW #FOTL #FOTLArtShow #Destiny2Art @DestinyGameUK pic.twitter.com/PlxRAKZmfo
— Strawbaby✨🏳️🌈 (@RedStrawbaby) October 31, 2022
EIDO AND MYTHRAX SAY HAPPY FESTIVAL OF THE LOST!!!! 👻👻
My exchange with @Steiiartistic #Destiny2Art #DestinyArt #DAEFOTL2022 @D2ArtEvents pic.twitter.com/FCBa3qENin
— Henry 🏳️🌈🏳️⚧️ COMS FECHADAS (@dekutheclod) October 31, 2022
There exists the tale of the Headless Starhorseman, whose steed's dreadful whinny enraptures the stars…#DAEFOTL2022 @D2ArtEvents#Destiny2Art #AOTW pic.twitter.com/T6lyOZQ4nq
— worms, my Witness (@bioluminosity) October 31, 2022
"Take this and go buy candy yourselves" 💰 🍭 🍬 🎃 #Destiny2Art #daefotl2022 pic.twitter.com/1jhmQkVUtA
— MokoChoco (@_MokoChoco_) October 31, 2022
Here 1st Nov is rather contemplative time, less 'party' more - honoring those who are gone.
…Can someone tell Crow that cloaks are flammable? Glint seem too absorbed to notice!
Entry for @D2ArtEvents #Destiny2 #Destiny2Art #AOTW #DAEFOTL2022 @Bungie @A_dmg04 @DestinyTheGame pic.twitter.com/o9jZgRFyTP
— Owlcat Kath (@Kathi_Langley) October 31, 2022
🧠Happy Halloween🧠#destinyart #AOTW #DAEFOTL2022 @D2ArtEvents #destinyfanart #Destiny2Art pic.twitter.com/Iy5dtwDhWh
— Thav_art (COMMS CLOSED) (@Thavane8) October 31, 2022
Decided to try my spooky hand at carving the headless one this year! Happy Halloween!!!@bungie @DestinyTheGame#pumpkin #FotLPumpkin #destiny2 #DestinyTheGame #destiny https://t.co/4ipuxt5sQk pic.twitter.com/bwENdUUJF8
— CoolBones (@Cool_Bonez) October 31, 2022
Happy Halloween! #gourdthesmollen4life #FotLPumpkin @DestinyTheGame @A_dmg04 @Cozmo23 pic.twitter.com/HVNIQmAxIY
— jenny bunnyy #1 (@jennifersuhshii) October 31, 2022
Happy Festival of the Lost! I've brought you 3 different flavours of pumpkin for your spooky night! Which will it be?
#AOTW #FotLPumpkin #Destiny2Art @DestinyTheGame pic.twitter.com/9ggGc0sAHg
— Rudy Mihok 🐀 (@MyDogisBucky) October 26, 2022
Getting the gang back together in destiny2.. Guardians going into Cathedreal of Dusk where they encounter a stasis entity c: #MOTW #destiny2 @Bungie @DestinyTheGame pic.twitter.com/L4NSwpDhWz
— suzy 👾👻 (@SlavicKetchup) October 29, 2022
Commander Zavala, I met some new friends who offered to help against the Witness! They said it would serve "the Greater Good". I think we should hear them out!#Destiny2Art #warhammer40k @WarComTeam @Bungie pic.twitter.com/DGsi8RvGFL
— Gammatrap (@BrandonMcCamey) October 30, 2022
@TheRoseLover happy FOTL! had so much fun drawing your OC again :3@D2ArtEvents #DAEFOTL2022 #Destiny2 #AOTW pic.twitter.com/SQsnzn4uvv
— Stellartistic 💫 commissions open (@Steiiartistic) October 31, 2022
Carved a spooky Calus pumpkin! #FotLPumpkin @A_dmg04 @DirtyEffinHippy pic.twitter.com/clxgc83qgi
— Winter ❄️ BLM (@It__Winter) October 31, 2022
Enough death. Enough life.
finally finished embroidery with Witness#handembroidery #Destiny2 #Destiny2Art #AOTW @DestinyTheGame @DestinyGameUK @Bungie @A_dmg04 @DirtyEffinHippy @Cozmo23 pic.twitter.com/wLfVkyQwZR
— tukete (@tukete3) October 29, 2022
I've been expecting you guardian.#Festivalofthelost #ThreadsOfFright #Destiny2 pic.twitter.com/27Me0e3QiO
— d̵a̶n̴i̴e̶l̴l̶e̷ ̵i̵s̸ ̵m̵i̴s̸s̵i̸n̷g̴ (@danielledebs) October 29, 2022
Ghost-Writer Seal #FOTL art 👻🔥🎃#AOTW #Destiny2Art @DestinyTheGame @Bungie
@DestinyGameUK @DestinyGameFR @destinygameBR
@DirtyEffinHippy
@_Timonx25
@Cozmo23
@TheSamBartley
@BrunoLouviers
@A_dmg04 pic.twitter.com/j6hCmC5wXS
— Σχ şlαy3r (@EX_sLay3r) October 31, 2022
I moderatori possono proibire a questo utente di inviare messaggi (saltando la coda delle segnalazioni) selezionando una punizione adeguata.