JavaScript is required to use Bungie.net

Il settimanale di casa Bungie - 7/7/2022

Questa settimana in casa Bungie festeggiamo il Bungie Day!  

Questa settimana, solo belle vibrazioni. Con il Bungie Day vogliamo celebrare la nostra community e ringraziarvi per il modo in cui continuate a fare del bene nel mondo. L'articolo di oggi sarà alquanto rilassante perché racconteremo la storia dell'ormai noto emote del cane e riveleremo i più esilaranti "cosplay economici". Non vi resta che allungare le gambe (prima però, toglietevi le scarpe) e spaparacchiarvi come vi pare. Si comincia.  


Cosa ci rende veramente guardiani?

In occasione del Bungie Day dello scorso anno, con il quale abbiamo festeggiato i nostri trent'anni da sviluppatori, vi avevamo chiesto di raccontarci dei ricordi speciali legati ai nostri giochi. Quest'anno vogliamo rinnovare l'invito, chiedendovi però di raccontarci le vostre storie da guardiani. 



Che cosa vogliamo, di preciso? Un video (di durata uguale o inferiore a un minuto) nel quale ci dite chi siete e ci raccontate la vostra storia da guardiani. Vedetela un po' come una presentazione del vostro "profilo da guardiano/a" e come un'occasione per condividere i vostri più bei ricordi di Destiny, magari parlandoci delle amicizie strette strada facendo o di qualsiasi cosa vi faccia sentire dei veri guardiani. 

Nota: l'uso degli hashtag #GuardianProfiles e #BungieDayArt comporta l'invio di contenuti a Bungie. Inviando contenuti a Bungie, gli utenti accettano automaticamente le Condizioni d'uso dei servizi di Bungie - secondo le quali affermano di avere il diritto di disporre di tali contenuti e di permetterci di usarli liberamente - e dichiarano che il materiale inviato rispetta il nostro Codice di condotta.

Brandelli di Luce

A giugno vi abbiamo lanciato una sfida: portare Destiny 2 nel mondo reale creando i cosplay più divertenti con i mezzi più economici. Ci avete fatto morire dalle risate inviandoci i costumi più strani, imperfetti e comici! Sicché oggi vogliamo mostrarvi i nostri preferiti. Se ancora non avete avuto modo di farlo, vi consiglio di dare un'occhiata al tag #ShredsofLight sui social. Vi assicuro che non ve ne pentirete! 

Qualcuno può assicurarsi che Saint-14 stia bene, per favore? Credo abbia avuto giorni migliori… Per capire di che parlo, guardate qui: 


Queste sono soltanto alcune delle magnifiche creazioni che abbiamo ricevuto. Non c'è bisogno di essere dei professionisti per divertirsi coi cosplay, è a portata di tutti! Inoltre, questa attività ci ricorda che ogni tanto fa bene non prendere le cose troppo seriamente. Tutti noi condividiamo la passione per i videogiochi e per Destiny in particolare: cerchiamo di rallegrarci per e con ciò che ci accomuna!

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa. Speriamo che vi siate divertiti nel creare i costumi tanto quanto ci siamo divertiti noi nel vederli. 


Cosplay oltre il Cosmodromo

Prima di #ShredsofLight però, avevamo parlato di Cosplay oltre il Cosmodromo. Cosplay oltre il Cosmodromo è un'iniziativa, presentata a maggio, con cui intendiamo continuare a comprovare il talento della nostra community. Di recente abbiamo collaborato con abili cosplayer provenienti da ogni angolo del mondo affinché potessero dar vita a Savathûn in ogni suo terribile dettaglio. Ogni creatore ha sfruttato le sue doti artistiche per portare diligentemente a termine l'impresa, confermando il proprio talento e dimostrandosi ancora una volta una fonte d'ispirazione per noi. È stato un vero piacere seguire tramite i social di ciascun artista le fasi di ogni progetto e ora siamo più che felici di mostrare i risultati finali alla community di Destiny 2. Siete curiosi? Guardate l'articolo ufficiale su Bungie.net! Ecco qui un'anteprima:  




Casuali atti di gentilezza

Non ci stancheremo mai di dire che amiamo la nostra community e di lodare coloro che, con la loro gentilezza, ispirano gli altri a fare altrettanto. Per il Bungie Day di quest'anno abbiamo voluto contraccambiarvi in qualche modo. Alcuni di voi avranno notato un nuovo emblema nelle Collezioni, chiamato Prescelto dell'umanità. Magari vi sarete detti "Da dove è uscito fuori?", "Forse l'ho preso dal Bungie Store senza accorgermene"; o magari vi starete chiedendo "Cos'è un emblema?" (questa è la migliore). C'è un'unica risposta a tutte queste domande (tranne all'ultima, perché è bene conservare un po' di mistero): si tratta di un dono di ringraziamento da parte nostra. La gentilezza non ha bisogno di grandi gesti né di richiamare l'attenzione. Siate gentili per il semplice fatto che esserlo è la cosa giusta da fare. Ma a noi comunque, i vostri gesti non passano inosservati. Li apprezziamo sinceramente e vi invitiamo a non perdere mai quella Luce che avete dentro.  



Forse vi starete chiedendo a che cosa io mi riferisca esattamente… A una donazione? Ad aver curato l'incurabile? Ad aver creato un gioco online senza troll? No, no, non divagate troppo. In realtà non mi sto riferendo a niente di preciso. Dal prendersi cura delle nuove Luci all'essere un esempio di positività per la community: nessun gesto è insignificante, per quanto piccolo sia; basta che sia sincero.  

Stavolta abbiamo conferito giusto una manciata di emblemi, ma la vostra gentilezza deve continuare a prescindere da qualsiasi ricompensa. 


Festival della Generosità del Bungie Day e storia dei compagni fedeli di Destiny 2

Sapete che ci piacciono le iniziative di beneficenza e che la Bungie Foundation ci aiuta a realizzare gli obiettivi associati a ciascuna di esse. Ora che siamo in piena estate, abbiamo una serie di progetti pensati per rendere il mondo sempre migliore. A tal proposito, oggi la Bungie Foundation ci parla del Festival della Generosità (Giving Festival) del Bungie Day 2022. Non perdiamo altro tempo e vediamo cosa ci viene proposto stavolta.  

Bungie Foundation: L'evento di raccolta fondi estivo parte sempre col Bungie Day per via dell'importanza che questo giorno ha per noi e per la nostra community. Serve a ricordare e a onorare la vostra generosità e il vostro impegno nell'aiutare gli altri, soprattutto quando ce n'è più bisogno.  

Dal 7 al 20 luglio metteremo in evidenza vari membri della community che si sono distinti per i loro gesti altruistici. Vi invitiamo a seguire le loro dirette per conoscere nuove persone e fare una donazione. Potete anche organizzare la una raccolta fondi tutta vostra!  

I premi non mancano, a prescindere dal modo in cui scegliete di partecipare. Preferite fare una donazione? Ecco alcuni degli incentivi:   

10 $ o più - Emblema Guardia circadiana


25 $ o più - Spettro esotico Involucro Fluttuante 

50 $ o più - Emblema Sette di sette


Preferite organizzare la vostra raccolta fondi? Ce n'è anche per voi!  

2500 $ o più - Emblema Fiore metagalattico

5000 $ o più - Emblema Funzione di grazia



*Siamo a conoscenza di un problema con la consegna degli emblemi e stiamo cercando di risolverlo. Per ulteriori aggiornamenti, consultare la pagina Twitter di Bungie Help.

*Gli incentivi riguardanti ricompense digitali in gioco sono disponibili una sola volta per ID Bungie.net. I premi saranno automaticamente riscattati tramite l'ID Bungie.net del donatore e appariranno nella sezione Collezioni di Destiny 2 in data giovedì 7 luglio 2022 (o successivamente), ad eccezione del Pacchetto Bungie Day che sarà disponibile a partire dall'8 luglio 2022. I premi sono garantiti soltanto per coloro che hanno ottenuto l'accesso agli stessi entro e non oltre il 20 luglio 2022.  

Con il vostro contributo continuerete ad aiutarci nelle nostre tre principali attività: 
  • supportare la salute e il benessere dei bambini;
  • fornire aiuti umanitari;
  • finanziare le attività incentrate sulla diversità, l'inclusione e la giustizia sociale.

Quando noi membri della community di Bungie agiamo in nome della solidarietà, riusciamo a cambiare il mondo in meglio, portando più gioia e più speranza. Come è successo per Cristian, grazie alla collaborazione con Make-A-Wish. Cristian è nato con una malattia genetica rara che durante l'infanzia l'ha costretto a frequenti ricoveri in ospedale. Dopo aver subito un trapianto di rene, il recupero è stato lungo e faticoso. Ma Cristian ce l'ha fatta, grazie al suo cane Artemis e alla community di Destiny. Il "desiderio" espresso da Cristian è stato quello di vedere il suo personaggio immortalato in gioco insieme ad Artemis. E l'abbiamo esaudito! 

Se non lo avete ancora fatto, raggiungete l'Everversum e acquistate l'emote di Cristian, Compagno leale* (disponibile fino alla fine della stagione 17). Inoltre, potete leggere qui la leggenda che ha come protagonisti il suo personaggio di Destiny, Prime-40, e il suo cane Artemis, ora immortalati in gioco.  

Chi preferisce una versione più reale di Artemis, può recarsi al Bungie Store e prenotare Artemis di Prime-40 oggi stesso. L'articolo è disponibile sia nello Store americano che in quello europeo!*  

*L'intero ricavato delle vendite dell'emote Compagno leale e del pupazzo di Artemis andrà alla Bungie Foundation.  

 

Grazie per il supporto dimostrato nelle attività di beneficenza di Bungie Foundation! Vi esortiamo a unirvi a noi e a condividere il nostro stesso entusiasmo nell'aiutare sempre più persone nel mondo intero. 

Non dimenticate di seguirci sui canali social per non perdere le ultime sulla campagna di raccolta fondi! Ecco dove trovarci:  

Unitevi oggi ai Custodi della Luce per aiutare chi è nel bisogno! 

Con sincero affetto, 
Bungie Foundation


Le chicche del Bungie Store

Ci saremmo potuti fermare a parlare di quel bellissimo articolo di approfondimento sul blaster Gjallarhorn di Nerf LMTD ora prenotabile… Avremmo potuto, ma ci saremmo persi le altre chicche di Destiny. Perché oltre al buon vecchio Gjallarhorn, abbiamo anche il pupazzo del verme dell'alveare e gli sconti fino al 50%. E se siete come me, cioè se andate pazzi per articoli del genere, queste sono notizie importantissime.  



Con l'acquisto di determinati articoli entro il 13 luglio riceverete in regalo l'emblema Eredità eterna. Se la cosa vi interessa, fate un salto qui e arricchite la vostra collezione.  


Alloggiamento mancante per Armatura dell'artificio: Indiana Jones e i bug

A inizio stagione i giocatori hanno notato che l'alloggiamento per Armatura dell'artificio non era presente. Ora che il problema è stato pseudo-risolto, vorremmo spiegarvi meglio la situazione. Come indicato in questo aggiornamento rapido, il problema è stato risolto, ma soltanto per i giocatori che non avevano ancora effettuato l'accesso in gioco durante la stagione attuale. Purtroppo, il problema persiste per coloro che invece già avevano lanciato la nuova stagione (perdendo quindi l'alloggiamento per Armatura dell'artificio): la risoluzione in questo caso richiede un po' più di lavoro. 

Ogni nuova stagione porta nuovi pezzi di equipaggiamento, il che significa che determinati elementi di gioco devono essere spostati, migliorati o eliminati per poter implementare le nuove funzionalità. Questo vale anche per le modifiche per armatura del manufatto stagionale. In genere il processo è piuttosto semplice e senza intoppi, ma stavolta alcuni pezzi dell'armatura offerta da "Morsa della cupidigia" hanno perso l'alloggiamento per la modifica del manufatto. Quando una stagione termina, le modifiche del manufatto vengono eliminate dall'alloggiamento; quest'ultimo, restando vuoto, cerca automaticamente un elemento di rimpiazzo e non trovandolo, nasconde il relativo campo dell'armatura. Per evitare questa situazione, scambiamo le vecchie modifiche stagionali con le varianti rimosse dal gioco (modifiche vuote che non hanno alcun effetto sul gameplay). Ryan Hammond di Bungie descrive questo "scambio" prendendo come esempio Indiana Jones che sostituisce l'idolo d'oro con un sacchetto di sabbia. Basta un piccolo errore e tutto è perduto. Nel nostro caso, diciamo che i sacchetti di sabbia non erano del peso giusto. 

Stiamo cercando una soluzione che faccia funzionare tutto come previsto, ma questi alloggiamenti sono più ingannevoli di quanto si pensi.  Il prossimo passo sarà creare uno script in grado di passare in rassegna tutti i personaggi di tutti gli account e di ripristinare quegli elementi che consentiranno di riavere gli alloggiamenti perduti. Come potete ben immaginare, è un lavoro complicato che richiede tempo. Ma noi faremo del nostro meglio per rimettere tutto al posto giusto. Questo è quindi l'aggiornamento che volevamo darvi, informandovi che non ci siamo dimenticati della questione, ma che questa richiederà degli sforzi prolungati. Vi ringraziamo per la pazienza dimostrata mentre noi cerchiamo di trovare la soluzione corretta.  


[Inserire qui titolo spiritoso per la sezione assistenza giocatori, tipo "CE LA POTETE FARE"] 

 

Il team di assistenza giocatori è composto da supereroi che non hanno più bisogno di presentazioni. E voi avete ormai imparato a far sempre riferimento alla pagina sui problemi conosciuti del nostro sito (continuate così!). Perciò probabilmente le seguenti informazioni vi saranno in parte già note. Per conoscere tutti gli ultimi aggiornamenti, continuate a leggere.  

Problemi conosciuti

Mentre continuiamo a esaminare i diversi problemi noti, ecco una lista degli ultimi riportati sul nostro forum d'assistenza (#Help). 
  • I set di armatura rara Set dell'Ispettore e Set del Fiuto Investigativo appaiono come disponibili allo sblocco per la sintesi di armatura anche quando non sono stati acquisiti nelle Collezioni.  
  • Assorbimento ad arco non conta come modifica ad arco per l'attivazione delle caratteristiche secondarie su modifiche Carica di Luce.  
  • I dialoghi per le pattuglie di Nessus potrebbero non essere riprodotti all'attivazione della pattuglia.  
  • Rahool mostra messaggi di errore sbagliati quando i giocatori provano ad acquisire certi oggetti con l'inventario pieno.  
  • I giocatori che per diverse volte non hanno recuperato gli elementi Prime Gaming dall'inventario di Amanda Holliday non possono più visualizzare il suo inventario.  

Per una lista completa dei problemi riscontrati in Destiny 2, vi invitiamo a consultare la discussione sui problemi conosciuti. Se doveste individuare ulteriori problemi, vi preghiamo di segnalarceli sul nostro forum d'assistenza (#Help)


Toy Story per i guardiani

 

Hippy: Lo sentite anche voi? Il rumore del mixer intendo… Mi ha fatto pensare che vediamo sempre più mescolanze di elementi provenienti da mondi diversi, tra cui Destiny 2. Tra le selezioni di oggi, un fantastico mash-up che fa leva sulla nostalgia e sui nostri sentimenti, ricordandoci un mondo nascosto con una storia che ha accompagnato (e fatto piangere) diverse generazioni. Sì, stiamo parlando di Toy Story! Se non vi ha fatto piangere almeno una volta, fatevi qualche domanda. Scherzo… più o meno.  

Ad ogni modo, rituffiamoci nel mondo di Toy Story con le voci di Woody e Buzz ad accompagnare i guardiani.  

Filmato della settimana: Chi credi di essere? Buzz Lightyear?  



Sam: Buon giovedì, guardiani! Eccoci di nuovo alla sezione dei montaggi! C'è qualcosa di speciale nel guardare i guardiani che sfrecciano in una mappa portando a segno dei colpi incredibili, qualcosa che spesso ci lascia senza parole. Vorrei inoltre fare i complimenti a chi ha usato il falcione in questo video. Se ancora non l'avete provato in questa stagione, vi consiglio di farlo. Magari ne avete appena recuperato uno da una taglia… Davvero: provate a brandirlo un paio di volte, vi assicuro che vi divertirete. 

Filmato della settimana: Insurrezione



Hippy: Cosa? Un filmato bonus? Oh, non ce n'era bisogno!



Qualcuno che si occupi della pulizia dell'H.E.L.M.? 

 

Bruno: Devo ammetterlo: non avevo notato niente di strano nell'H.E.L.M., finché, beh, praticamente tutti hanno menzionato la sozzura che si accumula sul lato sinistro della nave. Eh, sono fatto così, che ci volete fare… Ad ogni modo, la sozzura ha raggiunto dei livelli assurdi. Ai cabal non gliene frega niente ed Eris è sempre occupata. Quindi, a meno che non esistano dei servizi di controllo eggregora alla Torre… 

Opera d'arte della settimana: Allora, chi pulisce? 


Ivan: Determinazione, flessibilità e potenza. Questo titano avanza verso qualcuno. Spero di non essere io e neppure voi. Perché quel martello è pronto a colpire il prossimo nemico. Che atmosfera e che colori! Ottimo lavoro, ZIMOSLAVA! 

Opera d'arte della settimana: Io non risorgo dalle ceneri, io creo le ceneri!


Come sempre, non dimenticate di taggarci nei vostri capolavori usando #Destiny2Art, #AOTW e #MOTW. 



Ed è tutto per questa edizione del SDCB. Restate idratati, trovate del tempo per voi stessi e fate sempre del vostro meglio. Ci vediamo la settimana prossima, guardiani!  

<3 "Dovrei andare",
Hippy
Non ti è permesso visualizzare questo contenuto.
preload icon
preload icon
preload icon