Il settimanale di casa Bungie - 19/1/2023

19, gen 2023 - Hippy

Questa settimana in casa Bungie, parleremo di novità al sandbox, ciarleremo di matchmaking, e ci gaseremo in maniera per nulla moderata per le avventure che ci attendono su Nettuno

Prima di iniziare, ecco un breve riassunto dell'articolo uscito la scorsa settimana, per chiunque se lo fosse perso: 

  • Modifiche ai gran maestro (e ai relativi livelli di Potere).
  • Aggiornamenti allo Stendardo di Ferro dopo la prima settimana con Fortezza.
  • Modifiche per armatura per te, modifiche per armatura per te, modifiche per armatura per tutti!
  • Cambiamenti ai costi di concentrazione? In questa economia?
  • Adorabili retroscena e meravigliose notizie a quattro zampe: il bravo cucciolone più bravo di sempre rimarrà in Destiny 2.
  • Importanti novità riguardo al Bungie Store. 

Perciò, se ancora non l'avete letto, vi consiglio di rimediare! Ma non ora. Perché ora entriamo nel vivo con questo SDCB!  

Questa settimana, analizzeremo più a fondo il fiammante trailer appena uscito, torneremo sulla chiacchierata con gli sviluppatori riguardo alle novità al sistema delle configurazioni e parleremo di matchmaking, di cambiamenti ad armi e abilità e di molto altro ancora. Perciò, direi di mettere al bando le ciance e di cominciare. Mozione approvata? Benone.  

Un piccolo promemoria dal nostro team per la sicurezza dei giocatori

Alcune delle persone bannate hanno dichiarato di non ricordare di avere imbrogliato o di aver mai posseduto alcun software sospetto sulla propria piattaforma. Indagando su questi casi, ora come in passato, spesso scopriamo che gli utenti hanno in realtà affidato il progresso del proprio account a terzi. Pertanto, ricordiamo nuovamente a tutti che ognuno è responsabile della protezione del proprio account e che l'uso di servizi di recupero account non è ammesso. Dire che non siete stati voi con le vostre dita a barare non verrà tenuto in considerazione in tribunale.  

Tutti a bordo, guardiani: si va a Neomuna 

Mi piace l'odore del Nettuno al mattino. Ok, questa battuta non aveva senso, e probabilmente sono quanto di più lontano dal tenente colonnello Bill Kilgore possa esistere, ma nunzio comunque vobis gaudium magnum: abbiamo un nuovo, fantastico, epico (e se lo diciamo noi, potete star certi che è vero) fiammante trailer, giunto a fornirci un assaggio in più della sempre più imminente avventura nettuniana in arrivo con L'Eclissi!  

L'Eclissi è alle porte. Ancora non ci credo. La possibilità di svolazzare in giro come una sorta di Spider-Man immortale in salsa cyberpunk è molto più vicina di quanto possiate pensare. E siamo felicissimi di potervi mostrare di più sui Solcanuvole, la telascura e l'ultima destinazione di Destiny 2. Ma per ora, possiamo prenderci un istante per apprezzare quelle abbacinanti sequenze in slow-motion? Perché sono, citando un grande poeta, una figata. 

Bob l'aggiusta-guardiani e l'evoluzione del sistema delle configurazioni

Le configurazioni. Una colonna portante di Destiny tutto, e un elemento fondamentale per qualsiasi guardiano che non desideri essere ridotto in poltiglia dal primo cabal che passa. Per coloro che se la fossero persa, di recente il nostro team ha condiviso un'analisi approfondita dell'imminente evoluzione del sistema delle configurazioni, con particolare attenzione ai metodi per contrastare i campioni e al nuovo sistema delle dotazioni.  

Ma di cose si è parlato, esattamente? Grazie per la domanda. Ecco un resoconto semplificato per chiunque volesse approfondire argomenti specifici:  

  • Personalizzazione di dotazioni e modifiche in gioco:
    • Consolidare, consolidare, consolidare.
    • L'evoluzione del sistema e le questioni che il team ha voluto affrontare per prime. 
    • Il funzionamento della schermata di personalizzazione delle modifiche. 
    • Campioni: nuovi modi per contrastarli, anche grazie alle possibilità offerte dalla propria sottoclasse.
      • Proprio così: rivedremo ogni singola modifica presente nel gioco.
    • Riduzione della pressione sull'energia dell'armatura rivedendo i costi delle modifiche per armatura e il funzionamento delle caratteristiche del manufatto.
    • L'evoluzione delle configurazioni nel Gioco di combinazioni.
    • L'evoluzione delle sorgenti elementali.
    • Un'occhiata rapida al futuro che ci attende.

Se ancora non l'avete fatto, potrete leggere questo e altro, incluso il ruolo svolto dal vostro feedback qui. Per chi fosse ancora più follemente assetato di conoscenza, pubblicheremo altri articoli come questo nelle settimane a venire. Insomma, per non trasformare i SDCB in, ehm... romanzi.

Il ritorno della Rissa, non i catalizzatori che meritiamo ma quelli di cui abbiamo bisogno, falcioni esotici e altro ancora

Il lancio de L'Eclissi si avvicina a passi degni degli stivali delle sette leghe, e abbiamo alcuni elettrizzanti aggiornamenti da condividere. Parliamo di bellezze dai bordi rossi, dell'indoratura del titolo di Dredgen, del ritorno della Rissa, di addii blu, dei catalizzatori dell'anno 3 e della creazione di falcioni esotici. Iniziamo:  

Probabilità di ottenimento delle armi dai bordi rossi 

Il 18 gennaio è stato rilasciato un aggiornamento che renderà più semplice per i giocatori trovare tutte le meraviglie dai bordi rossi che desiderano nelle incursioni con armi forgiabili e nella segreta "Dualità". Se cercate più informazioni riguardo ai cambiamenti al sistema di creazione delle armi ne L'Eclissi, tenete gli occhi bene aperti nelle prossime settimane! 

Indoratura del titolo di Dredgen più rapida

Per indorare il titolo di Dredgen non sarà più necessario ottenere 30 vittorie in Azzardo, ma basterà completare 50 partite (progressi bonus per le vittorie). Questo cambiamento ridurrà (come minimo) il numero di vittorie necessarie di 5, e la maggior parte dei giocatori dovrà sudare molte meno camicie per arrivare dove vuole arrivare: dritta al titolo.  

Riguardo alle novità in arrivo con le prossime patch:

Addio engrammi blu (dal tetto minimo)

Sì, avete letto bene. Con la patch della prossima settimana, una volta raggiunto il tetto minimo di Potere, non sarà più possibile ottenere engrammi blu in giro per il mondo (dovunque questo succedesse). Al loro posto, comparirà invece la quantità equivalente di lumen.  

Inoltre, aumenteremo del 25% tutti gli incrementi di reputazione dell'Armaiolo per compensare il fatto che questa non sarà più ottenibile smantellando equipaggiamento blu. Ancora potremmo non aver scovato ogni singolo engramma che si nasconde nel gioco, ma la maggior parte dovrebbe essere stata già consegnata alla giustizia. Qualora ne vedeste qualcuno, segnalatecelo nel nostro forum d'assistenza, così che possiamo acciuffarlo! 

RISSA, RISSA, RISSA 

Con la prossima patch ascolteremo la voce del popolo e riporteremo Rissa nel Crogiolo in maniera permanente, rimuovendolo dalle rotazioni settimanali. E le novità per il Crogiolo in arrivo con L'Eclissi non finiscono qui. Restate sintonizzati. 

L'evoluzione dei catalizzatori dell'anno 3 

Le imprese per i catalizzatori delle armi esotiche del Pass stagionale dell'anno 3 (Promessa di Eriana, Simmetria, Fiammiferi di Tommy, e Gruzzolo Arido) riceveranno ora gli stessi benefici del Pass stagionale delle altre imprese per i catalizzatori delle armi esotiche. Inoltre, qualsiasi attività delle playlist rituali della stagione verrà conteggiata al fine dei relativi progressi per tutte le imprese per i catalizzatori delle armi esotiche del Pass stagionale. 

Creare falcioni esotici non è mai stato così semplice 

Sapevate che ci sono falcioni esotici forgiabili specifici per ogni classe? Stiamo rivedendo l'impresa necessaria per ottenerli in modo che richieda soltanto un modello d'arma dalle armi della Sorgente, e per assicurarci che la prima arma della Sorgente ottenuta ogni giorno abbia sicuramente Vista profonda. Una volta che avrete sbloccato lo schema per il primo falcione esotico, quelli relativi alle altre classi diventeranno acquistabili dai vostri altri personaggi nella bacheca delle prove. 

Segnatevi la data | All'alba, scatenate l'incursione (era così?) 

Caspita, adorerete la nuova incursione, specialmente la parte in cui…  

Segnatevi la data e basta, gente. Perché il 10 marzo 2023 (il secondo venerdì di marzo) saremo in diretta, alle 18:00 italiane. Un altro primato mondiale; chi si porterà a casa la vittoria stavolta? Nessuno può saperlo, ma quello che sappiamo è che abbiamo già i pop-corn pronti per ammirare guardiani da tutto il mondo lottare per la gloria eterna. 

Dobbiamo parlare... del matchmaking 

Nel corso degli anni, sono stati molti gli strumenti di matchmaking che abbiamo sperimentato nel tentativo di rendere il PvP più godibile per tutti. E proprio giorni fa vi avevamo accennato i cambiamenti che il nostro team avrebbe avuto intenzione di applicare. Con quegli obiettivi in mente, abbiamo qui oggi i team responsabili dei rituali e del sandbox di Destiny 2 per parlarci di un po' di novità relative a matchmaking, abilità e armi. Partiamo dal matchmaking.  

Team dei rituali di Destiny 2: Nelle passate edizioni del SDCB, vi avevamo parlato dei nostri obiettivi per rendere il Crogiolo un'attività più accessibile ed equa per tutti i giocatori, e di come intendiamo raggiungere tali obiettivi tramite il matchmaking. Nella stagione 18, abbiamo implementato un matchmaking basato sull'abilità allargato per Controllo. Abbiamo raccolto e analizzato i dati e rivisto le configurazioni, gettando così le fondamenta per i sistemi di matchmaking di Partita veloce, Stendardo di Ferro e Competitiva 3vs3 della stagione 19.  

Nella stagione 19, poi, abbiamo introdotto il matchmaking basato sulla squadra. E come in passato, continueremo ad analizzare i dati e i feedback dei giocatori per attuare gli aggiustamenti necessari. Il matchmaking basato sulla squadra è il primo passo verso la creazione di un ambiente di gioco più equo per le squadre di qualsiasi dimensione e verso l'eliminazione della necessità dei nodi indipendenti. Man mano che assumeremo più confidenza con le varie impostazioni, ci attendiamo di vedere sempre meno nodi indipendenti, a partire dallo Stendardo di Ferro. Sappiamo che, letto così, possa sembrare spaventoso, ma è un passo necessario verso un futuro all'insegna di un'esperienza di gioco migliore per tutti. Una volta che avremo raccolto dati a sufficienza dai giocatori e dai sistemi interni, estenderemo la funzionalità a Prove e, infine, alla modalità Competitiva 3vs3. 

Quando avremo messo a punto il matchmaking basato sulla squadra, la prossima funzionalità che intendiamo implementare è il matchmaking dinamico basato sull'abilità. Come già accennato in precedenza, questa funzionalità sarà volta a migliorare l'esperienza di matchmaking in quei casi in cui vi sia poca disponibilità di utenti con livello di abilità simile o in determinati orari della giornata.  

Leggasi: siamo consapevoli dell'attuale stato del matchmaking, e lavoriamo costantemente al fine di migliorare le nostre funzionalità e i nostri sistemi. Riteniamo di essere sulla strada giusta, e siamo più che felici di poter condividere alcuni dei dati che ci danno ragione di essere ottimisti. 

Uno di questi è quello relativo alla previsione dei risultati delle partite. Per prevedere il risultato di una partita, ci serviamo di un algoritmo che prende in considerazione molteplici variabili, con una precisione ideale del 50%. Un risultato del genere, infatti, implicherebbe che lo scontro tra le squadre sia perfettamente equilibrato, e che sarebbe impossibile determinare il vincitore basandosi solamente sulle statistiche. Il grafico sottostante (figura A) rappresenta l'accuratezza delle nostre previsioni per le partite di Controllo prima e dopo della stagione 18 (momento in cui abbiamo introdotto il matchmaking basato sull'abilità allargato). Il considerevole calo della precisione è un indicatore univoco del fatto che il matchmaking basato sull'abilità stia ottenendo i risultati desiderati. 

Figura A
Figura A

Il grafico seguente (figura B) indica l'accuratezza delle previsioni per la playlist gloriosa (pre-stagione 19) e per la modalità Competitiva 3vs3 (season 19). Le linee in alto rappresentano le attività principali, mentre quelle in basso rappresentano le varianti indipendenti. Con la stagione 19, abbiamo rivisto le fasce di abilità per il matchmaking in Competitiva, ottenendo un sensibile calo nella precisione delle previsioni (leggasi: le partite stanno diventando più eque). Va tuttavia notato che rimane una forte discrepanza tra il nodo principale e quelli indipendenti. Questo va a dimostrare che è molto più complesso ottenere partite eque con le squadre a causa degli incalcolabili vantaggi posseduti da una squadra (comunicazione, composizione della squadra, intesa tra i membri ecc.). Ma è proprio per questo che stiamo testando il matchmaking basato sulla squadra. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un punto in cui le partite nel nodo principale (per squadre di dimensioni diverse) siano eque tanto quanto quelle nel nodo indipendente. Solo una volta raggiunto quell'obiettivo, potremo dire definitivamente addio ai nodi indipendenti.

Figura B
Figura B

Con un po' di fortuna, i nostri sforzi ci consentiranno di rendere il Crogiolo un'esperienza equa, accessibile e divertente per tutti i giocatori. Si tratta di lavori ancora decisamente in corso, perciò perdonate la polvere, ma stiamo costruendo un futuro migliore. 

E ora parliamo di efficacia in volo 

Efficacia in volo, armi, abilità… oh, cielo! Con il secondo SDCB dell'anno, torniamo ad esplorare il meraviglioso mondo del sandbox di Destiny 2 in compagnia del nostro team, per scoprire di più cosa ci riserva il futuro in termini di combattimento, movimento e altro ancora. A voi la parola, team del sandbox di Destiny!  

Efficacia in volo 

Abbiamo introdotto il sistema dell'efficacia in volo nella stagione 17, al fine di avere uno strumento che ci consentisse di bilanciare l'efficacia delle armi in aria in maniera costante e comprensiva. L'avevamo fatto in vista di un sandbox che avrebbe introdotto maggiori opzioni di gameplay in volo, in particolar modo con le sottoclassi della telascura ne L'Eclissi. 

In particolare, sono stati due i motivi principali che ci hanno condotto a questa scelta: 

  • Con una gamma di opzioni di movimento in aria in costante espansione, è importante avere un relativo sistema di combattimento bilanciato, poiché non vogliamo che, con il tempo, il gameplay di Destiny 2 passi a basarsi eccessivamente sul combattimento aereo. 
  • In un gioco in cui la maggior parte delle modalità non disponeva di un matchmaking basato sull'abilità (MBA), i giocatori che prediligessero uno stile di gioco aereo sarebbero potuti risultare troppo potenti, in assenza di un sistema bilanciato.

Se la prima ragione rimane tutt'ora più che valida, con l'arrivo del MBA in più modalità PvP, la seconda è diventata ormai meno rilevante, e nonostante avessimo raggiunto i nostri obiettivi, il costo in termini di divertimento dei giocatori rimaneva troppo alto. Dopo una stagione passata ad osservare, abbiamo iniziato ad attuare modifiche in ogni bilanciamento delle armi, lavorando al contempo a una revisione di più ampio respiro in vista de L'Eclissi. 

Abbiamo testato a lungo questi cambiamenti, e siamo ormai sicuri di poterli condividere con voi con l'aggiornamento di bilanciamento di metà stagione della stagione 19. 

L'efficacia in volo influenza i seguenti aspetti delle armi (quanto segue si applica a mouse e tastiera tanto quanto ai controller, laddove non venga specificato diversamente): 

  • Mira automatica, nota anche come curvatura dei proiettili: corregge verso i bersagli la traiettoria dei proiettili all'interno del relativo cono.
  • Soglia dell'angolo di precisione: determina la distanza massima dalla testa alla quale si può ottenere comunque un colpo alla testa e non un colpo al corpo in mira automatica.
  • Magnetismo, noto anche come fermezza e adesione del mirino (solo controller): rallenta il movimento del mirino quando quest'ultimo si trova su un bersaglio.
  • Precisione: determina la dispersione delle traiettorie dei proiettili in fuoco continuo.
  • Ampiezza dell'angolo (solo fucili a pompa a pallettoni): determina l'ampiezza della rosa di proiettili dei fucili a pompa. 

Con questo aggiornamento, un'arma primaria non migliorata in alcun modo (con la statistica dell'efficacia in volo al valore predefinito) sarà tanto accurata (sparerà con la stessa precisione) di un'arma primaria con equipaggiata la modifica Impugnatura di Icaro prima dell'introduzione del sistema dell'efficacia in volo. A sua volta, l'angolo della mira automatica è stato sensibilmente migliorato, e la penalità al magnetismo è stata eliminata. 

Invece di impiegare penalità alla precisione e alla mira assistita, per mettere a segno dei colpi critici in volo sarà semplicemente necessaria una maggiore abilità da parte dei giocatori. Questo significa che le armi si comporteranno in maniera più simile a quanto succede a terra, ma per eseguire un colpo alla testa occorrerà grande precisione, a meno che non si costruisca il proprio personaggio specificamente per il gioco aereo. 

Un piacevole effetto collaterale di questi cambiamenti è che il gioco in volo su controller dovrebbe ora risultare più fluido che mai anche con armi al loro stato naturale, avendo portato la penalità al magnetismo al di sotto dei livelli precedenti all'introduzione dell'efficacia in volo. 

Non vogliamo comunque rendere troppo semplice sfruttare l'efficacia in volo con le armi speciali, ma riteniamo di avere sufficiente spazio di manovra per ridurre i vantaggi sui fucili a pompa e i fucili di precisione. Ad ogni modo, torneremo sull'argomento più avanti. 

In fase di playtesting, questi cambiamenti hanno migliorato sensibilmente il gameplay aereo, e investire nell'efficacia in volo risulta ora molto più soddisfacente.

Specifiche:

  • Armi primarie
    • Mira assistita
      • Ridotte tutte le penalità aggiuntive alla mira automatica dell'arma primaria (curvatura dei proiettili) di circa il 60% a 0 efficacia in volo per mouse e tastiera e per controller.
      • Aumentato l'angolo di precisione (quanto distanti si può essere dalla testa di un bersaglio affinché la mira automatica consenta comunque di mettere a segno un colpo alla testa invece di un colpo al corpo) del 50% a 100 efficacia in volo. Modificata la curva in esponenziale, in modo da ottenere maggiori benefici con efficacia in volo elevata per mouse e tastiera e per controller.
      • Rimosse tutte le penalità aggiuntive al magnetismo dell'arma primaria (attrito del mirino). Inoltre, con un'efficacia in volo compresa tra 60 e 100, si ottiene ora un magnetismo migliore rispetto a prima dell'introduzione dell'efficacia in volo (solo per controller).
    • Ridotta la penalità alla precisione in volo per tutte le armi primarie, a seconda del tipo di arma.
      • Cannoni portatili, armi da supporto: 60%
      • Fucili automatici, fucili da ricognizione, fucili a impulsi e mitragliette: 20%
      • Archi: 30%
  • Armi speciali
    • Fucili di precisione e fucili a pompa spara slug: ridotta la penalità alla precisione in volo base del 50%.
    • Fucili a pompa a pallettoni: rimossa totalmente la penalità alla precisione in volo.

Tipi di armi

Per molto tempo, la competitività delle mitragliette è dipesa sensibilmente dalla loro gittata. Le mitragliette a lunga gittata, infatti, surclassano nettamente tutte le altre, nonché i cannoni portatili e i fucili automatici a gittata ridotta. Di recente abbiamo rilasciato un aggiornamento volto a ridurne l'efficacia, ma il divario che le separava dalle altre mitragliette era ancora troppo ampio. Perciò, abbiamo migliorato sensibilmente le prestazioni delle mitragliette sulle brevi distanze e ulteriormente ridimensionato quelle sulla lunga gittata.  

  • Generale
    • Punto d'inizio del decadimento danni e della mira assistita migliorato del 30% circa per le mitragliette con gittata 0.
    • Punto d'inizio del decadimento danni e della mira assistita ridotto del 6% circa per le mitragliette con gittata 100.
  • Le mitragliette adattive sono meno efficaci delle loro controparti a telaio leggero, infliggendo più danni con i colpi al corpo, ma molti di meno con i colpi alla testa, pur avendo la stessa cadenza di fuoco. Per ridimensionare questo divario, abbiamo aumentato il moltiplicatore dei colpi critici delle prime, rendendole molto più letali nelle mani giuste, specialmente contro determinati valori di resilienza.
    • Aumentato il moltiplicatore dei colpi critici da 1,44 a 1,5.
    • I danni critici passano da 16,2 a 16,9.
  • Adeguando gli zoom delle mitragliette, abbiamo inavvertitamente saltato Incubo Forense. Rimediamo subito:
    • Aumentato lo zoom di Incubo Forense da 13 a 14.

I fucili a impulsi sono armi micidiali per molti motivi. L'efficacia e la facilità di utilizzo anche sulle grandi distanze li fanno entrare di diritto nell'olimpo delle armi del gioco. Questo vale ancora di più su mouse e tastiera, dove la gittata normale viene sensibilmente aumentata dalla minore ampiezza della rosa dei proiettili. L'attuale rotazione delle mappe (che cambierà con L'Eclissi per Crogiolo competitivo e Partite veloci) favorisce pesantemente uno stile di gioco a lunga gittata, e il sistema dell'efficacia in volo ha reso il gioco aereo più complesso. Consapevoli di questo, non volevamo penalizzare troppo i fucili a impulsi senza prima vedere gli effetti delle altre modifiche al sandbox, ma abbiamo ridotto la gittata di quel tipo di arma su tutti i metodi di input e incrementato il rinculo su mouse e tastiera per allineare la facilità di utilizzo su quel metodo con quella su controller. Questi cambiamenti dovrebbero rendere i fucili a impulsi meno efficaci sulle lunghe distanze, senza però penalizzare i giocatori che decidano di utilizzarli più attivamente.  

  • Generale
    • Avvicinato di circa il 10% il punto d'inizio del decadimento della mira assistita per i fucili a impulsi con gittata 100. 
    • Ridotto del 5% circa l'inizio del decadimento del danno con gittata 100.
    • Rinculo aumentato del 20% unicamente su mouse e tastiera.
  • Il Battagliero BxR-55 è senza dubbio il fucile a impulsi leggendario più efficace, principalmente per l'elevata potenza sulle brevi distanze grazie al Telaio storico intrinseco e per la letalità a lunga gittata grazie allo zoom migliore della sottocategoria. Ritenendo che l'anima dell'arma si confacesse di più a uno stile di gioco ravvicinato e aggressivo, ne abbiamo ridotto lo zoom riportandolo in linea con quelli dei normali fucili a impulsi a telaio leggero, lasciando ai giocatori più possibilità d'azione. 
    • Ridotto lo zoom di Battagliero BxR-55 da 20 a 18.

L'allontanamento del punto d'inizio del decadimento della mira assistita per le armi da supporto, introdotto a metà stagione 18, ha avuto l'effetto desiderato, incoraggiando i giocatori su entrambi i metodi di input a sperimentare con le armi da supporto. Ora che è passato un po' di tempo, le armi da supporto si sono affermate come opzioni più che valide negli scontri ravvicinati, ma la gittata in cui sono efficaci si è rivelata leggermente più ampia del previsto. Perciò, abbiamo fatto un passetto indietro, per lasciare ad altre armi primarie a gittata limitata lo spazio che gli spetta.  

  • Generale
    • Ridotto il potenziamento alla distanza di decadimento della mira assistita della stagione 18 dal 30% al 20%.

Esotiche 

Ritrovarsi dalla parte sbagliata della canna di Messaggero Morto può essere davvero seccante. Il suo utilizzo può essere infatti combinato con quello di numerose abilità o altre armi per uccidere un giocatore in un colpo solo, perciò ne abbiamo sensibilmente ridotto i danni. Dopo questo cambiamento, l'arma rimarrà comunque una scelta più che valida per il PvP (e non cambierà affatto nel PvE), ma sarà molto meno frustrante per i malcapitati che ci si ritroveranno di fronte. 

  • Ridotti i danni ad area contro i giocatori del 35%.

Il cambiamento apportato a Racconto dell'Uomo Morto con l'aggiornamento 6.3.0 (dal prediligere i colpi al corpo al favorire i colpi critici) ha avuto un effetto molto più travolgente del previsto. Inizialmente, l'arma era stata progettata per prediligere i colpi al corpo. Questo significava che il cono della mira assistita era molto più ampio, e una volta ridotto, l'efficacia dell'arma è schizzata alle stelle. Al contempo, una penalità ai danni per aver raggiunto il numero massimo di cariche di Picco cranico non ci sembrava giusta. Abbiamo fatto dei passi indietro su diversi cambiamenti, rendendo molto più difficile colpire i bersagli distanti in modalità senza mirare e abbiamo rimosso la penalità relativa a Picco cranico.

  • Rimossa la penalità ai danni con 5 cariche di Picco cranico.
  • Ridotti del 25% gli angoli dei coni della mira assistita in modalità senza mirare e in volo con mouse e tastiera.
  • Ridotto dal 20% al 5% il bonus all'angolo del cono di mira in modalità senza mirare.
  • Ridotto da 3 a 0,8 gradi l'angolo del cono di precisione in modalità senza mirare.
  • Ridotto da 1,5 a 1,1 il moltiplicatore di decadimento della mira automatica in modalità senza mirare.

Caratteristiche 

Ora che il livello di Potere sta venendo rimosso da sempre più modalità PvP, stiamo registrando un aumento nell'utilizzo di Revocatore. La caratteristica Ribaltamento della fortuna è estremamente forte, specialmente se affiancata a determinati stili di gioco. Alla fine, dunque, abbiamo deciso di depotenziarla: ora, per riottenere un proiettile, dovranno andare a vuoto più colpi. 

  • Requisiti per l'attivazione allo stato attuale: due colpi a vuoto entro 6 secondi.

Il futuro 

Con L'Eclissi, effettueremo un bilanciamento delle armi pesanti, aggiungendo verbi di Sottoclasse 3.0 a diverse armi esotiche, rivedendo le armi cinetiche e aggiungendo una nuova caratteristica che ne incrementerà il valore. 

Per le stagioni seguenti a L'Eclissi, poi, abbiamo già pronti degli aggiornamenti che non vediamo l'ora di presentarvi: 

  • Modifiche più sostanziali ai reticoli della modalità senza mirare, con l'obiettivo di esporre più informazioni specifiche alla tipologia delle armi o alle funzionalità esotiche.
  • Un'impostazione per i colpi corpo a corpo automatici.
  • Un nuovo set di armi forgiabili delle incursioni con una peculiarità originale (similmente a quanto già fatto con le armi di "Cripta di Pietrafonda" nella stagione 19).
  • Bilanciamenti stagionali e di metà stagione.
  • E altro ancora!

Ma c'è anche un altro cambiamento che volevamo condividere con voi; stavolta, riguardo ai guanti lunghi esotici per titani Bastioni di Citan:

Bastioni di Citan 

Aumentato del 70% il recupero dell'abilità Barricata quando sono equipaggiati i guanti lunghi Bastioni di Citan. Aumentati del 25% i danni inflitti dai giocatori alla relativa Barricata. 

  • Questa correzione dovrebbe ridurre la frequenza di utilizzo delle Barricate di Citan nel PvP e offrire più opzioni per contrastarle con efficacia.

Ok, continuiamo con le...

Abilità

Con la patch 6.3.0.5, prevista per la settimana del 24 gennaio, rilasceremo delle modifiche ad alcune abilità che abbiamo testato ne L'Eclissi, per risolvere alcune anomalie emerse in PvE e PvP. 

Nel Crogiolo, l'utilizzo delle abilità di classe è cresciuto sensibilmente nel corso dello scorso anno, perciò incrementeremo del 20% la durata del recupero di base di Barricata, Propulsore e Schivata. 

  • Aumentata del 20% la durata del recupero di base delle seguenti abilità di classe:
    • Barricata
      • La durata del recupero di base di Barricata eccelsa è aumentata da 40 a 48 secondi.
      • La durata del recupero di base di Barricata mobile è aumentata da 32 a 38 secondi.
    • Propulsore
      • La durata del recupero di base è aumentata da 30 a 36 secondi.
    • Schivata
      • La durata del recupero di base di Schivata dei tiratori è aumentata da 29 a 34 secondi.
      • La durata del recupero di base di Schivata d'azzardo è aumentata da 38 a 46 secondi.

Con l'aggiornamento 6.3.0 al lancio della stagione 19, abbiamo ridotto il tempo in cui le Granate folgoranti migliorate di Tocco del tuono rimanevano sul campo di battaglia, ma ciò non ha influenzato significativamente né la loro potenza né il loro tasso di utilizzo nelle varie modalità di gioco, perciò abbiamo deciso di adottare misure più drastiche. Ridurremo infatti i danni inflitti da ciascuna saetta del 25%, e renderemo molto più semplice evitare la tempesta diminuendone la velocità e la distanza che è in grado di coprire, specialmente appena creata. 

  • Tocco del tuono - Granata folgorante:
    • Danni delle saette secondarie ridotti da 40 a 30.
    • Aggiunti 0,24 secondi all'intervallo tra l'esplosione iniziale della granata e la creazione della nube tempestosa.
    • La velocità di movimento iniziale delle nube tempestosa è di 1,5 metri al secondo, e in 1,3 s arriva a un massimo di 3 metri al secondo. Finora percorreva sempre 3,5 metri al secondo.
    • La portata delle funzione di ricerca bersagli delle nube tempestosa ora aumenta dopo 2 secondi dalla creazione invece di essere al massimo fin da subito.

Nell'agosto del 2021, con l'aggiornamento 5.3.0, avevamo introdotto delle penalità alle armi durante le scivolate. L'obiettivo era quello di evitare il più possibile che uno scontro venisse deciso da qualcosa come una scivolata, specialmente se effettuata imbracciando un fucile a pompa, arma in grado di porre immediatamente fine a un combattimento da una distanza considerevole. Da allora, i fucili a pompa, come molte altre armi, sono stati messi a punto e modificati, e nel Crogiolo abbiamo implementato il matchmaking basato sull'abilità, pertanto rimuoveremo le penalità in scivolata per rendere i combattimenti più costanti e soddisfacenti. 

  • Rimosse le penalità relative a stabilità, sussulti da danni ricevuti e rosa dei proiettili per i fucili a pompa durante le scivolate.

È importante ricordare che questi cambiamenti non sono che un primo passo verso un obiettivo più ampio in termini di potenza e durata delle abilità. Con L'Eclissi e le stagioni successive, abbiamo intenzione di attuare dei bilanciamenti alle abilità su larga scala, e non vediamo l'ora di condividerli con voi. 

Nuovo anno lunare | Torniamo subito, abbiamo un coniglio da festeggiare 

Nuovo anno (lunare), nuova vita Nel calendario cinese, il 2023 è l'Anno del coniglio; questo significa che ci attende un anno pieno di speranza, prosperità, longevità, pace… e coniglietti dal sofficissimo pelo batuffoloso. Ed è anche un altro motivo per festeggiare! Vediamo un po', cosa potremmo fare per iniziare al meglio questo Anno del coniglio?  

Dal 17 al 31 gennaio, dalla cara vecchia Tess troverete fantastici oggetti a tema nuovo anno lunare: fate un salto all'emporio Everversum prima che sia troppo tardi! Con le sue nuove merci, Tess ha due semplici obiettivi: celebrare un nuovo inizio con oggetti nuovi di zecca fare una passeggiata nel viale dei ricordi con articoli dei capodanni lunari del passato.  

Oh, e qualora doveste vedere una misteriosa busta rossa, non fatevela sfuggire. Al suo interno vi attende un bel gruzzolo di polvere luminosa in regalo! Insomma, da spendere su un po' di cari vecchi elementi cosmetici in un secondo momento. Perché ve lo meritate. Coccolatevi.  

E qualora vi sentiste in vena di seguire un consiglio da lepre e iniziare i festeggiamenti ancora prima, abbiamo per voi un bell'emblema gratuito da sfoggiare per accogliere l'Anno del coniglio in grande stile. 

Ecco a voi: 🐇 TNN-DKM-6LG 

Ultima chiamata per le ricompense non riscattate di Prime Gaming! 

Prime Gaming è un fantastico programma di Amazon Prime che offre ai guardiani una selezione di oggetti esotici e leggendari.

Mettetevi in posa, poi mettetevi in viaggio. 🤳 Ottenete il pacchetto esotico Selfie prima dell'8 febbraio 2023. Disponibile ora su @PrimeGaming! https://gaming.amazon.com/selfie-exotic-bundle/dp/amzn1.pg.item.af8349b0-f97f-4ced-98cd-c2d67a2d4c53?ref_=SM_D204_P1_PGTR_Lpic.twitter.com/50xPIiMdWP

— Destiny 2 IT (@DestinyGameIT) 17 gennaio 2023

A partire dal 28 febbraio, con il lancio de L'Eclissi, qualsiasi ricompensa non riscattata più vecchia di un anno non sarà più disponibile. Se dovete ancora fare un po' di shopping (gratuito) dell'ultimo minuto da Prime Gaming, questo non sarebbe un brutto momento. Vi serve una mano con Prime Gaming? Non c'è problema! Fate un salto (da coniglio?) a consultare il nostro articolo di assistenza! Lo trovate qui.

È tipo Vestiny, ma per il telefono 

Nella Stagione dei Serafini troverete meccaniche di gameplay aggiornate, scene esilaranti riguardanti (rime intriganti?) Clovis e il vostro nonno brontolone preferito, Osiride, nonché delle meravigliose immagini a tema Mente Bellica. E non a caso, in molti ci avete chiesto immagini e sfondi con una risoluzione migliore. Beh, chiedete e vi sarà dato. Quindi ora andate e scaricatene tutti, i vostri telefoni vi ringrazieranno. Oh, e questi sono solo alcuni, ne troverete di più ai link sottostanti:

Download 4K: Qui

Download per mobile: Qui

Download 4K: Qui

Download per mobile: Qui

Download 4K: Qui

Download per mobile:Qui

Download 4K: Qui

Download per mobile: Qui

L'angolo dell'assistenza 

La moda è tutto. 

Il primo mese del 2023 giunge già al termine, e il nostro incredibile team di assistenza giocatori continua a lavorare duramente per assicurarsi che voi possiate godere sempre dell'esperienza migliore possibile, in Destiny 2. Questo, tra le altre cose, significa affrontare i problemi conosciuti e presentarvi tutti gli aggiornamenti in arrivo.  Scopriamo subito cosa hanno da dirci.  

Elenco problemi conosciutiForum d'assistenza (#help) | Aiuto Twitter di Bungie

LINK BUNGIE.NET ACCOUNT STADIA 

Da martedì 10 gennaio, l'accesso a Destiny 2 da Stadia non è più possibile.  

I giocatori il cui account principale si trovi su Google Stadia non dovranno disattivare il Cross save per nessuna ragione. Facendolo, infatti, perderebbero del tutto l'accesso ai propri personaggi. 

I giocatori che dovessero riscontrare dei problemi con l'accesso ai propri personaggi una volta impostato il Cross save possono consultare la nostra 

Pagina di assistenza al Cross save per Stadia.

UN AGGIORNAMENTO DAI NOSTRI TECNICI

Per scoprire di più su come proteggere i vostri account e trovare risposte ad eventuali altre domande, consultate la nostra Guida alla sicurezza dell'account qui. Ci teniamo inoltre a ricordarvi di non condividere le informazioni relative ai vostri account con nessuno, neanche con le persone che vi sono più vicine. Proteggete i vostri account.

PROBLEMI CONOSCIUTI 

Mentre continuiamo a esaminare i diversi problemi noti, ecco una lista degli ultimi riportati sul nostro forum d'assistenza (#Help):

  • A volte, i giocatori non riescono più ad accovacciarsi dopo aver acquisito il primo potenziamento scanner nella missione esotica "Operazione: Scudo del Serafino". Questo problema può essere risolto aprendo e chiudendo un menu o associando il comando a nuovi tasti.
  • Stiamo indagando su un incremento di segnalazioni con codice d'errore CENTIPEDE.
  • Un obiettivo in "Operazione: Sanco" non viene aggiornato correttamente. Per aggirare il problema, i giocatori dovranno riavviare la missione, muoversi più lentamente e attendere che Rasputin finisca di parlare prima di procedere nell'area successiva dell'attività.
  • I giocatori non riescono a superare la fase sei dell'impresa "Riforgiare Enigma" e a procedere correttamente in altre imprese che prevedono la creazione di armi.
  • L'acquisizione delle taglie tramite la Companion app di Destiny è notevolmente lenta.

Per una lista completa dei problemi riscontrati in Destiny 2, vi invitiamo a consultare la discussione sui problemi conosciuti. Se doveste individuare ulteriori problemi, vi preghiamo di segnalarceli sul nostro forum d'assistenza (#Help).

Lode alle macchie solari e ai ragazzi limone

Hippy: Sarò sincera, da titanide che si diverte a fingere di essere un'elegante arciera de Il Signore degli Anelli che lotta contro le forze del male, devo dire che questo video ha centrato il bersaglio (e mi ha dato i brividi). Il montaggio, il concept e il brillante crossover utilizzando l'armatura dello Stendardo di Ferro: questo video a tema "Elden Lords" è una vera meraviglia.  

Filmato della settimana: Elden Lords  

Sam: Fin da quando ho iniziato a giocare a Destiny, ho sempre adorato la creatività, il talento e la passione dimostrati dai giocatori. Completare segrete, missioni esotiche e (specialmente) incursioni con qualcosa di meno di una squadra al completo sembra qualcosa di inimmaginabile ormai. E la squadra di questi tre giocatori ne è un perfetto esempio. 

Filmato della settimana: Tre cuori e una squadra 

Hippy: Ok, filmato bonus, perché sapete tutti quanto adoriamo il nostro Corvo, e questo video ci è stato chiesto a gran voce sia dal lato sviluppatori che dal lato community. Non per esagerare, ma io ci morirei per lui, lo adoro, lo voglio sposar… Ehm... cosa, come? Va tutto bene. Andiamo avanti. Ecco un FDS bonus per il nostro adorato Corvo:  

Filmato della settimana b-b-bonus: Lemon Boy

Mente Bellica? Io direi Mente Bellissima 

Bruno: Sappiamo tutti che Rasputin spacca, vero? Ci dà delle armi sensazionali. Le informazioni che ci fornisce sono vitali. È piuttosto terrificante nel suo telaio exo. E non dimentichiamoci di tutti gli assi che ha sempre nella manica, tra protocolli, piani d'emergenza e quant'altro. Beh, ecco a voi una fantastica rappresentazione di tutta la potenza de La Mente Bellica. 

Opera d'arte della settimana: Nessuno può eguagliarlo 

Timon: Pronta a far danzare la sua Lama dell'alba e a instillare il terrore nei cuori dei nemici che oseranno sfidarla!

Opera d'arte della settimana: Una strega da non far arrabbiare  

E un'ultima cosa: nuovo anno, nuovi canali social 

Uno dei nostri obiettivi per quest'anno è quello di migliorare costantemente la nostra comunicazione con la community. In passato, per condividere informazioni, contesti e chiarimenti, ci siamo affidati con frequenza considerevole agli account dei community manager. La maggior parte delle volte ha funzionato alla perfezione, e molti di voi hanno apprezzato la trasparenza. Ma dover condividere le informazioni relative a Destiny 2 dai propri account personali non è sempre stato l'ideale per i community manager (o qualsiasi altro impiegato di Bungie). È importante per noi proteggere i membri della nostra famiglia, senza però, al contempo, sacrificare l'opportunità di interagire direttamente con voi su qualsiasi piattaforma. 

Quindi, qual è il piano? 

Abbiamo creato degli account "Destiny 2 Team" sulle seguenti piattaforme, per non dover più fare affidamento agli account personali dei community manager: 

Questi canali sono già online, e d'ora in avanti saranno i nostri punti di riferimento per le comunicazioni con la community. Ovviamente il nostro obiettivo non è quello di ridurre la condivisione di informazioni o di chiarimenti, ma di utilizzare questi account per essere ancora più proattivi ed evitare il bisogno di dover seguire e taggare più CM. 

"E ora che ne sarà dei community manager? A me piace seguirli." 

Siete sempre più che liberi di seguire me e il resto della gang dei CM, così come qualsiasi altro membro della famiglia Bungie. Continueremo comunque a postare meme, a condividere opere d'arte ispirate a Destiny e a divertirci un mondo come sempre, ma per tutto quello che riguarda domande, feedback, chiarimenti e quant'altro, passeremo il testimone agli account "Destiny 2 Team".  

Un altro obiettivo che ci siamo posti è quello di richiedere i vostri feedback più attivamente, utilizzando questi account come abbiamo fatto di recente su Reddit. Per condividere con noi i vostri commenti, però, non dovrete aspettare per forza un nostro post. Potrete infatti inviarci i vostri feedback in qualsiasi momento, taggando uno o tutti gli account Destiny 2 Team, senza così dovervi appellare ai singoli account dei community manager. Già ora abbiamo pubblicato diversi post su Bungie.net,Reddit e Twitter chiedendo direttamente i vostri feedback, perciò datevi alla pazza gioia… dopo aver finito di leggere questo SDCB, ovviamente! 

@BungieHelp rimarrà comunque il luogo principale in cui condivideremo aggiornamenti su manutenzioni programmate, difficoltà tecniche e problemi conosciuti, mentre @DestinyGameIT sarà la pagina di riferimento per la pubblicazione degli ultimi trailer e delle più scottanti notizie su Destiny 2. La nostra intenzione, con la creazione degli account @Destiny2Team, è quella di creare un nuovo canale per fornirvi informazioni più dettagliate su determinati argomenti, nonché di favorire ulteriormente le interazioni su Bungie.net e Reddit. Aspettatevi di vedere mote più risposte su quelle piattaforma da qui in avanti.

Ed ecco fatto, anche il secondo SDCB del 2023 è andato. Ce ne saranno altri (molto utili, occhiolino occhiolino) prima dell'arrivo de L'Eclissi, con maggiori informazioni sulla telascura, notizie sui cambiamenti all'economia del gioco e molto altro ancora. Tuttavia, aspettatevi anche altri articoli indipendenti gentilmente offerti dai vari team di sviluppo, simili a quello menzionato in precedenza sul sistema delle configurazioni, che vi forniranno informazioni specifiche su determinati argomenti e ci consentiranno di mantenere i SDCB più concisi possibile. Laddove per "concisi" intendiamo "ok-utili-ma-non-da-10.000-parole-per-favore". Ecco, giusto per intenderci, amici.  

Comunque.  

Di sicuro avremo di che parlare nei giorni a venire, ma nel frattempo, ricordate di bere tanta acqua, di pensare alla vostra salute e di essere sempre gentili con gli altri.  

Ci vediamo la settimana prossima, cuccioli.  

"Dovrei andare," 

<3 Hippy 

Questo sito utilizza cookie per fornire un migliore servizio agli utenti. Cliccando su "Accetto", accetti le politiche esposte su Politica sui cookie e Politica sulla privacy.